SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Natale su tutti i piani di Marie Aude Murail

Camelozampa Editore, 2016 - In un’atmosfera d’altri tempi, una narrazione natalizia tenera e commovente dal lieto fine che illustra ai lettori di ogni età l’importanza di non perdere mai la speranza nel futuro e di credere nelle proprie capacità.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 07-12-2016

4

Natale su tutti i piani

Natale su tutti i piani

  • Autore: Marie Aude Murail
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Camelozampa
  • Anno di pubblicazione: 2016

“Natale su tutti i piani” (Camelozampa, 2016, titolo originale Noel à tous les étages, traduzione di Sara Saorin, illustrazioni di Boiry) è il libro dalle atmosfere dickensiane di Marie-Aude Murail, la più grande scrittrice francese per ragazzi.

Parigi, dicembre 1843.

“Jeanne prende il gessetto e, sul tavolo di legno, traccia una grande A sgraziata”.

La sedicenne Jeanne, una graziosa bruna dai capelli lunghi legati da un fiocco bianco, viveva in una soffitta insieme al fratello di nove anni Hugues “così bello, ma così fragile”, in una mansarda sotto i tetti della Ville Lumière, al numero 121 di rue Réamur. Sullo stesso piano viveva

“un mondo povero e gioioso di artisti e studenti”.

In un regime di povertà, la ragazza faceva la sarta e accudiva il fratellino ammalato il quale trascorreva le sue giornate a letto diventando sempre più debole. Jeanne aveva promesso a Hugues che avrebbe imparato a leggere per poi insegnarlo a lui ma la ragazza non aveva tanto tempo perché doveva provvedere al loro sostentamento. Il più grande desiderio di Hugues era imparare a leggere e a scrivere perché “ha fame di libri”. Jeanne era attesa al primo piano del palazzo a casa dei Lenormand, “hanno soldi, due cameriere e una cuoca”, per consegnare i soprabiti nuovi per la signorina Adelaide, “tutta impettita nei suoi dodici anni” e il dispotico novenne Ferdinand. Alcune volte la giovane sartina incrociava un vicino, un giovanotto il quale le dava un’occhiata furbetta, seguita da un cenno col cappello. Mentre Jeanne provava gli abiti

“Ahi. Mi hai punto con gli spilli! È una stupida questa ragazza!”

l’odioso Ferdinand, con un gesto sgarbato, aveva gettato un libro su un tavolino rotondo che ne aveva fatto cadere un altro ai piedi della sarta. “Nessuno si è accorto di nulla”. Jeanne pensando a quanto sarebbe stato contento Hugues di possederlo lo aveva preso avvolgendolo tra le stoffe pesanti. La sedicenne non era orgogliosa del suo gesto impulsivo ma immaginava il

“sorriso di Hugues quando riceverà il romanzo”.

Il volume “Il medico di campagna” di Honoré de Balzac farà da paraninfo tra un simpatico e affascinante giovane uomo di nome Paul e dal ciuffo sbarazzino, e la sensibile Jeanne “il cuore le batte forte, tutta felice di sapere il nome del vicino”.

“Il fatto è che scrivo perché mi leggano, e fra adulti e ragazzi preferisco essere letta dai secondi”

ha recentemente dichiarato l’autrice la quale considera lo scrittore inglese Charles Dickens, il suo maestro. In un’atmosfera d’altri tempi, una narrazione natalizia tenera e commovente dal lieto fine che illustra ai lettori di ogni età l’importanza di non perdere mai la speranza nel futuro e di credere nelle proprie capacità.

“Lui la ama. Noi ci amiamo”.

Natale su tutti i piani

Amazon.it: 11,30 €

11,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Natale su tutti i piani

  • Altri libri di Marie Aude Murail
3000 modi per dire ti amo
Miss Charity

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002