SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Elogio della fuga di Henri Laborit

Immaginazione e creatività possono salvare il nostro più profondo essere e fare in modo di conservare la nostra essenza.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 22-04-2014

26

Elogio della fuga

Elogio della fuga

  • Autore: Henri Laborit
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica

“Quando non si può più lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità: l’andatura di cappa (il fiocco a collo e la barra sottovento) che lo fa andare alla deriva, e la fuga davanti alla tempesta con il mare in poppa e un minimo di tela. La fuga è spesso, quando si è lontani dalla costa, il solo modo di salvare barca ed equipaggio. E in più permette di scoprire rive sconosciute che spuntano all’orizzonte delle acque tornate calme. Rive sconosciute che saranno per sempre ignorate da coloro che hanno l’illusoria fortuna di poter seguire le rotte dei carghi e delle petroliere, la rotta senza imprevisti imposta dalle compagnie di navigazione.”

Henry Laborit, biologo e filosofo dei comportamenti umani, nel suo splendido saggio “Elogio della fuga” ci spiega l’importanza dell’Immaginazione, quale funzione specificatamente umana che ci permette di trasformare letteralmente il mondo in cui siamo immersi, unico mezzo rimasto per sfuggire agli automatismi e alle pulsioni inconsce e attuare il meccanismo di fuga che ci può far evitare l’alienazione ambientale e, soprattutto, sociale. Immaginazione e creatività possono salvare il nostro più profondo essere e fare in modo di conservare la nostra essenza pur inseriti in una società che, da millenni, o meglio, da quando l’economia del profitto ha preso il sopravvento, si preoccupa soltanto di ingabbiarci in un gerarchia di potere dalla quale non ci si può muovere di un millimetro.

L’autore, attraverso la sua teoria della fuga nell’immaginazione e nella creatività primitiva, ci espone il suo pensiero sui temi che stanno più a cuore a tutta l’Umanità, quali l’amore, la libertà, la morte, il piacere, la felicità, la vita quotidiana, la politica. Un pensiero che a tratti ci lascia basiti oppure in disaccordo, ma che induce alla riflessione su quello che eravamo e siamo diventati e, cosa ancora più disarmante, su quello che forse non potremo mai essere.

Quando un autore, o un libro, riescono a far riflettere un lettore e a far scaturire impressioni personali, vuol dire che sono riusciti nel loro intento più nobile, avvicinando chi legge verso la propria via di fuga, l’immaginazione creativa.

leggi anche

Elogio della fuga: ricordiamo Henri Laborit nell’anniversario della sua scomparsa

Elogio della fuga

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Elogio della fuga

  • News su Henri Laborit
Elogio della fuga: ricordiamo Henri Laborit nell'anniversario della sua scomparsa

Elogio della fuga: ricordiamo Henri Laborit nell’anniversario della sua scomparsa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002