SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il tredicesimo dono di Joanne Huist Smith

Garzanti, 2014 - E’ quasi Natale ma Joanne e i suoi figli non hanno nessuna intenzione di festeggiare, perché il marito e padre, Rick, è morto da pochissimo... qualcuno però ogni giorno lascia dei regali sulla soglia di casa loro. Chi ci sarà dietro questo mistero? E che senso avrà per l’intera famiglia?

Valentina Zanin
Valentina Zanin Pubblicato il 03-12-2014

20

Il tredicesimo dono

Il tredicesimo dono

  • Autore: Joanne Huist Smith
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Non sono mai stata una fanatica del Natale, non sono mai impazzita per decorazioni, regali, canzoni o film che ne ricreassero l’atmosfera. Mi stupisco che non mi sia stato ancora affibbiato il soprannome di Grinch. Eppure, appena ho posato gli occhi su Il tredicesimo dono (Garzanti, 2014) e ne ho letto la trama, ho deciso che sarebbe stata la mia prossima lettura.

Tutto ha inizio il 13 dicembre, quando Joanne, madre e vedova, viene svegliata dai figli perché hanno perso l’autobus per la scuola. Incomincia, quindi, una corsa contro il tempo per uscire il prima possibile di casa, ma qualcosa li ferma sull’uscio. All’ingresso, infatti, scoprono una splendida stella di Natale. Il dono sarà il primo dei regali che la famiglia troverà fuori casa nei giorni successivi, tutti accompagnati da un bigliettino che ricrea il testo di una famosa canzone di Natale e firmato, misteriosamente, “I vostri cari amici”. La famiglia, però, farebbe di tutto tranne che festeggiare il 25 dicembre, dal momento che il marito e padre dei ragazzi è morto qualche mese prima. All’inizio quindi, i doni non fanno che alimentare la tristezza e il dolore di Joanne, ma saranno proprio questi, invece, a riunire la famiglia lentamente e a far sì che crei nuovi ricordi, mentre è seduta al tavolo a scambiarsi opinioni su chi ci sia dietro i misteriosi regali.

"L’impatto che quei doni hanno avuto sulla mia famiglia ha cambiato il mio modo di vedere le feste: non sono solo una scusa per scambiarsi i regali con le persone a cui si vuol bene, ma anche un momento in cui è più importante uscire dal proprio guscio e dedicare attenzione a chi ci sta intorno, aprire il cuore, tendere la mano e impegnarsi."

Il tredicesimo dono di Joanne Huist Smith è diviso in tredici capitoli, uno per ogni giorno che precede il Natale. 166 pagine che si leggono, anzi divorano, in pochissimo tempo. Con uno stile semplice, scorrevole, diretto e soprattutto vero, questo libro fa commuovere, piangere, sorridere e riflettere. Una storia che colpisce al petto per la sua intensità, il cui messaggio è ben chiaro: nessuno è solo, nemmeno nei momenti di maggior dolore.
Una storia che fa riconsiderare il vero significato della parola donare, soffermandosi su quanto possiamo fare per il prossimo con un semplice gesto, soprattutto se si considera che la storia narrata è vera.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il tredicesimo dono

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Aghemo
    9 dicembre 2014, 11:55

    Le festività natalizie portano con sé sempre una sorta di aura magica; al contempo questa magia tende a sfumarsi, quando, dopo una perdita, ci si trova a dover affrontare quella stessa magia senza però l’umore o l’ispirazione per farlo!
    La scrittrice qui affronta con delicatezza e semplicità questo “dolore”, cosi comune a chi ha subito una perdita, cosi, oserei definire, “scontato”, così imparziale perché il dolore come la morte tocca tutti.
    Mancano tredici giorni a Natale, e Joanne sa già che non festeggerà, perché è il primo Natale senza il suo amato marito Rick, che è morto improvvisamente, anche per aspettare di fare l’operazione dopo le feste per passarle con la famiglia. Ma il destino impietoso ha deciso per tutti, privando Joanne e i tre figli Ben, Nick e Megan del capo-famiglia.
    L’unica che forse, per mantenere unita la famiglia, che rischia di andare in pezzi, vorrebbe celebrare la festività è la piccola Megan, ma trova intorno a sé un muro incrollabile. Ma inaspettatamente, cominciano ad apparire, sull’uscio di casa, una serie di “pensieri”, che sembrano risvegliare, sebbene a fatica e lentamente, lo spirito Natalizio.
    Il Tredicesimo dono rappresenta l’essenza vera, spesso dimenticata, del Natale, che si estrinseca più nel “donare” che nel ricevere;
    con una prosa semplice e delicata, non “ruffiana” o “forzata”, ci ritroviamo a vivere le stesse sensazioni dei protagonisti, la stessa accettazione compromissoria del dolore, la stessa voglia di darsi una seconda occasione.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Regno Celeste, Impero Terreno - vol. 2. La spada all'ombra della croce
Paesaggio
Franca. Una vita in scena
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Gli occhi di Sara

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002