SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La sentinella delle Dolomiti di Carlo Budel

Ediciclo, 2019 - La storia del nuovo custode della capanna Punta Penìa, il rifugio più alto della Marmolada, la regina delle Dolomiti.

Francesca Maccarinelli
Francesca Maccarinelli Pubblicato il 04-03-2020

1

La sentinella delle Dolomiti

La sentinella delle Dolomiti

  • Autore: Carlo Budel
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“L’età non conta, conta come ti senti tu”.

Non poteva esserci epilogo migliore per Carlo Budel (originario di Feltre, classe 1973) in questo suo entusiasmante racconto autobiografico, La sentinella delle Dolomiti (Ediciclo, 2019). Quella di Carlo è una storia tutta in salita, non solo metaforicamente.

Tra voli e cadute (per riprendere il titolo di uno dei suoi capitoli) la storia ha inizio a Lavis, in provincia di Trento. Da piccolo, Carlo trascorreva i fine settimana dai nonni a San Gregorio delle Alpi, nel bellunese, in mezzo alla natura, a pescare con il cugino tra le acque cristalline e nei boschi in cerca di funghi con la zia.

Divenuto maggiorenne, si allontana dai monti e a fatica sta negli schemi impostigli dalla famiglia. Frequenta una compagnia poco raccomandabile e trova un lavoro in una fabbrica. Come per tanti giovani, l’unica evasione è rappresentata dal fine settimana, tra alcool e motori veloci. Il sistema lo assorbe, la routine lo schiaccia:

“All’inizio non te ne rendi neanche conto. Andavo avanti come un automa, sempre più anestetizzato, giorno dopo giorno, e il peggio è che mi sembrava normale, perché eravamo in tanti, la maggioranza, a condividere quel destino. Ogni lunedì iniziava una settimana che sarebbe stata identica alla precedente e poi alla successiva, senza lasciare traccia, senza emozioni, in attesa del venerdì sera per poter respirare, e delle feste comandate, decise da altri, per andare un vacanza.”

Poi, la svolta.
È un lunedì, il solito tragitto casa-lavoro. Un’insostenibile grido, un senso di nausea insopportabile. Fa inversione. La decisione è presa. Una fine e un nuovo inizio lo attendono.

Carlo non torna più in fabbrica e, grazie a una serie di fortunati eventi e alla sua preparazione fisica, con entusiasmo accetta di diventare il custode della capanna di Punta Penìa, il rifugio più alto della Marmolada a 3.343 metri di altezza.

Il racconto è avvincente, la narrazione fresca e leggera. Senza pretese e senza forzature, il custode Carlo Budel ci porta per mano nel suo nuovo mondo, fatto di silenzi e di solitudine, ma anche di meravigliosi incontri e di scenari naturali ancora incontaminati.

Le belle fotografie a colori a corredo di La sentinella delle Dolomiti rendono la lettura ancora più piacevole.

“Se stai male con te stesso, non sarai felice in nessun posto. Se invece impari ad ascoltarti, a seguire i tuoi sogni, le tue aspirazioni, non c’è bisogno di andare dall’altra parte del mondo. La felicità è a chilometro zero. E io, devo ammetterlo, sono avvantaggiato, avendo la fortuna di vivere ai piedi delle Dolomiti.”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La sentinella delle Dolomiti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Le api d'inverno
Il pane perduto
Il lato oscuro dell'esercito romano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002