SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri

Agenzia letteraria: che servizi offre? Intervista a Stefano Giovinazzo

Spesso si sente parlare di agenzie letterarie, ma cosa sono e cosa fanno? Ne parliamo con Stefano Giovinazzo, editore e giornalista, ormai veterano del mondo della letteratura, che da poco ha aperto l'Agenzia Letteraria Studio Garamond.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 05-09-2013

53

Agenzia letteraria: che servizi offre? Intervista a Stefano Giovinazzo

Spesso si sente parlare di agenzie letterarie, ma cosa sono e cosa fanno?

L’Agenzia Letteraria offre un servizio d’intermediazione tra gli scrittori e le case editrici attraverso due passaggi fondamentali:

  • la consulenza letteraria
  • la gestione editoriale.

Occorrono esperienza, professionalità, grinta e determinazione, perché il team che lavora all’interno di un’agenzia sa che deve seguire il cliente in ogni singola fase del processo editoriale: dalla valutazione del manoscritto al lavoro su editing e correzione di bozze, fino all’eventuale proposta presso gli editori.

Di tutto questo e di altro ancora parliamo con Stefano Giovinazzo, titolare della casa editrice Edizioni della Sera, Direttore responsabile del quotidiano Il Recensore.com, fondatore del settimanale Ghigliottina. Stefano Giovinazzo da poco ha aperto l’Agenzia Letteraria Studio Garamond, che entra nel mercato editoriale con

“l’obiettivo di unire professionalità ed esperienza, definendo strategie operative efficaci per i clienti di riferimento”.

  • Come e perché è nata l’idea di creare una nuova Agenzia Letteraria? Non ce ne sono già molte?

La passione per i libri, la volontà di scoprire e affermare nuovi scrittori, l’idea di un’editoria a misura del lettore sono gli ingredienti che hanno portato alla realizzazione di questa realtà editoriale che si propone di avvicinare l’autore e l’editore in un rapporto di complicità professionale per raggiungere gli obiettivi prefissati: una buona riuscita del libro.

  • Che servizi offre l’Agenzia Letteraria? A chi sono rivolti e quando è utile affidarsi a voi?

Studio Garamond mette a disposizione dei propri clienti, autori e editori, una serie di servizi editoriali studiati su misura: dalla valutazione della propria opera, punto cardine dell’approccio verso la nostra realtà per capire le potenzialità del manoscritto di cui si è in possesso, alla correzione bozze, dall’editing alla rappresentanza presso gli editori, fino alla consulenza legale in materia editoriale.

  • C’è anche la voglia di mettersi alla prova come scopritori di nuovi talenti e consulenti editoriali per gli scrittori esordienti, che non conoscono le regole del gioco?

Sicuramente la sfida è questa, il momento fondante di tutta la nostra attività. Accompagnare l’autore in ogni fase del processo editoriale soprattutto lì dove l’iter spesso s’interrompe: parlo della non lettura del manoscritto. Studio Garamond si propone di stabilire un rapporto, serio, definito e diretto con gli editori ponendo all’attenzione dell’editor di riferimento l’autore rappresentato affinché sia presa concretamente in analisi la proposta editoriale.

  • Quali sono i punti di forza di un’Agenzia Letteraria oltre la professionalità e la competenza? In che cosa volete distinguervi?

In due aspetti fondamentali: il contatto diretto con gli editori di riferimento cercando di essere un valore aggiunto per l’azienda in virtù della qualità delle opere proposte e la comunicazione strutturata a livello social con una parte sul nostro sito dedicata agli addetti ai lavori.

  • Con la crisi che stiamo vivendo che ha colpito molto anche il mercato editoriale, un’impresa come la vostra che obiettivi si prefigge?

L’oggetto libro è sotto minaccia ormai da tempo. Quello che rappresenta no. La sfida più difficile per chi lavora in questo settore è far emergere la qualità, imporre un’idea editoriale sostenibile che avvicini nuovi lettori e appassioni sempre di più quelli più fedeli ma li spiazzi anche con proposte serie, coinvolgenti e li faccia sentire parte di un mondo. Soltanto così questa crisi porterà qualcosa di buono: la forza del lavoro del libraio indipendente, la qualità delle uscite in libreria, un’ottima affluenza durante le presentazioni. Dobbiamo dimostrare al lettore che questa sfida si può vincere.

  • Che consigli si sente di dare a un giovane aspirante scrittore che desidera veder pubblicato il suo manoscritto?

Più che consigli mi sento di dire tre cose fondamentali:

  1. Curate nei minimi dettagli il progetto della vostra opera. La presentazione di un manoscritto è parte fondamentale della stessa.
  2. Non vi adeguate alle scritture esistenti sul mercato: sperimentate, “dite la vostra”, siate originali.
  3. Non smettete di crederci.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Agenzia letteraria: che servizi offre? Intervista a Stefano Giovinazzo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002