SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Breve storia della filosofia di Nigel Warburton

Per chi non ha basi filosofiche o per chi non ricorda quasi più nulla, ecco un bel volumetto per apprendere o ripassare, riflettere, speculare un po’ con l’intelletto e, perché no, allietare qualche ora del proprio tempo libero.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 16-06-2014

6

Breve storia della filosofia

Breve storia della filosofia

  • Autore: Nigel Warburton
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2013

Primum vivere deinde philosophari, sentenziò qualcuno tra Aristotele, Seneca o forse Hobbes. Terra terra: prima pensare alla quotidianità della vita pratica, alla pancia, poi alla filosofia. Saggezza prosaica ma di indiscutibile buon senso nella sua concretezza. Tuttavia, dopo essersi guadagnati la pagnotta, come si fa a filosofeggiare con un minimo di costrutto senza possedere le giuste coordinate concettuali?

Per chi non ha basi filosofiche o per chi non ricorda più nulla, ecco un bel volumetto per apprendere o ripassare, riflettere, speculare un po’ con l’intelletto e, perché no, allietare qualche ora del proprio tempo libero: Breve storia della filosofia di Nigel Warburton (Salani Editore, 2013) è uno di quei prodotti editoriali adatti a tutti, grazie ad uno stile vellutato, lineare e con qualche pizzico di ironia che non guasta mai.
Certo, niente a che vedere con le antologie specialistiche di peso ma anche pesantucce alla Severino o alla Reale: diciamo, caso mai, più vicino alla divulgazione stile Savater. Warburton infatti non è un improvvisato, bensì un filosofo inglese della Open University di Londra, dalla prosa essenziale e di facile approccio con cui vengono trattati ad ampio spettro le pietre miliari del pensiero filosifico, dall’età classica ad oggi.
Di ogni pensatore ci si occupa di una, massimo due tematiche più importanti sulle quali sono state elaborate idee, considerazioni, teorie riguardanti ogni aspetto della vita umana.

Di Platone viene chiarito il significato della teoria delle idee, mentre di Aristotele è spiegata la sua definizione di felicità e del “giusto mezzo”. Per Boezio il riflettore è puntato sul valore e la funzione consolatoria della filosofia.

Nigel Warburton affronta con ammirevole semplicità l’imperativo categorico e la morale di Kant; così, poi, liofilizza la complessità della fenomenologia dello spirito elaborata da Hegel.
Si passa poi alla visione pessimistica della vita interpretata dal bisbetico Schopenhauer, toccando il tema centrale della sua filosofia, esposto nel suo saggio più famoso: Il mondo come volontà e rappresentazione.
La carrellata, pur nei limiti dell’essenzialità e della sintesi, prosegue con altri importanti maestri tra i quali Cicerone, Seneca, Cartesio, Spinoza, Kierkegaard, l’immancabile Nietzsche, Freud, Sartre e Simone De Beauvoir, Wittgstein, Croce.

Una chicca deliziosa e vivace, a cui più volte la Salani ci ha abituati.

Breve storia della filosofia

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Breve storia della filosofia

  • Altri libri di Nigel Warburton
Il primo libro di filosofia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002