SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda

Garzanti, 2011 - Un commissario acuto e malinconico, un delitto oscuro e alla fine la considerazione che la vita stessa è un giallo.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 26-10-2018

6

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

  • Autore: Carlo Emilio Gadda
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2011

Parlare di Carlo Emilio Gadda è sempre impegnativo. Ingegnere, ma con una propensione alla letteratura che pochi hanno, scrive un giallo che in realtà è un capolavoro assoluto. E poi la lingua, si può definire funambolica, mescidata da tanti gerghi eppure inconfondibile e l’effetto che fa sui lettori con la sua prosa è stupefacente.
"Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" è un’opera di genere giallo che parte da un potente miscuglio linguistico della cui forza nessuno dubita e con la capacità ironica di evocare la storia incredibile.

Liliana Baldacci, una bella donna borghese come se ne trovano tante nella narrativa anni Trenta, viene uccisa in modo atroce, il commissario Ingravallo che è innamorato della vittima, analizza e cerca di venire a capo dell’intrigo senza riuscirci.
Emerge uno spaccato di vita borghese molto forte, specialmente riguardo ai contatti con il regime fascista (ridicolizzato con neologismi assurdi dall’autore) e a una sua presunta dignità di vita.
Man mano che si procede nell’indagine Ingravallo incontra altri personaggi di ambienti popolari che lo convincono che la verità è una strada contorta. Ci sono complicità e ricatti che impediscono di giungere alla soluzione del caso e il finale è una sorpresa da non rivelare.

Ogni capitolo è un romanzo a sé, con personaggi propri e indipendenti e un uso della lingua calibrato sugli ambienti, ma non solo.
I personaggi più che parlare fanno dei ragionamenti alogici, usano un monologo interiore continuo che dà l’impressione di una enorme confusione e l’incursione di un milanese come Gadda nel dialetto romanesco è incredibile, che dimostra una conoscenza linguistica perfetta.
D’altro canto il romanzo è la risoluzione di un garbuglio, ma la vita stessa è un garbuglio che non può essere risolto. È questa la fine autentica di "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana".

Lettura non facile e demistificatoria del genere giallo del più grande autore del Novecento italiano.

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

  • Altri libri di Carlo Emilio Gadda
  • News su Carlo Emilio Gadda
L'Adalgisa. Disegni milanesi
Verso la Certosa
Carlo Emilio Gadda: vita, opere e caratteristiche dello stile

Carlo Emilio Gadda: vita, opere e caratteristiche dello stile

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002