SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A sud del confine, a ovest del sole di Murakami Haruki

Einaudi, 2013 - A sud del confine, a ovest del sole di Murakami Haruki narra la storia di Hajime e Shimamoto, rispettivamente uomo e donna, dapprima adolescenti che frequentano gli stessi banchi di scuola per poi dividersi le proprie strade e rincontrarsi a distanza di anni.

Fabio Conte
Fabio Conte Pubblicato il 27-02-2013

78

A sud del confine, a ovest del sole

A sud del confine, a ovest del sole

  • Autore: Murakami Haruki
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

A sud del confine, a ovest del sole di Murakami Haruki narra la storia di Hajime e Shimamoto, rispettivamente uomo e donna, dapprima adolescenti che frequentano gli stessi banchi di scuola per poi dividersi le proprie strade e rincontrarsi a distanza di anni. Hajime sembra sentirsi a disagio alcune volte di fronte a Shimamoto che invece è una ragazza attenta e più sveglia di lui; conserva in parte questa caratteristica anche da adulto.
A differenza di Shimamoto che ha un ruolo più misterioso tanto che non si intuisce facilmente che vita abbia, Hajime gestisce due jazz bar a Tokyo, ottenuti grazie alla ottime risorse economiche del suocero. Il ragazzo colse la palla al balzo sposandosi a trent’anni una donna meravigliosa e ricca.
Hajime è la tipica dimostrazione dell’essere umano che non prende sul serio la vita forse per le troppe volte che è riuscito a farla franca, ma ha un grande nemico che si trascina sulla propria schiena: l’illusione.

Più volte nel corso della narrazione mi sono domandato se Shimamoto non avesse capito la debolezza del suo amico per approfittarsene in parte.
Romanzo scorrevole che tiene incollato il lettore soprattutto nella seconda parte, A sud del confine, a ovest del sole fa precipitare nell’abisso tipico e indiscusso di Murakami.
L’elemento onnipresente in quasi tutti i libri di Murakami è la musica jazz, come se fosse un ingrediente indispensabile che dà quel tocco di classe per la buona riuscita di una ricetta narrativa.
Pubblicato da Einaudi nel 2013, il nuovo romanzo di Murakami Haruki è delicato e infinitamente reale: a volte il destino si prende gioco di noi, ci avvicina e ci allontana con tanta rapidità da non darci il tempo di ottenere le giuste risposte, ma solo confronti.
Non ho potuto fare a meno di notare la fragilità e la paura nell’affrontare alcune tematiche della vita trasmesse nella lettura (sembrerebbe la descrizione di un periodo difficile dell’autore stesso).

“Leggere è in parte anche guardarsi allo specchio”.

Credo sia uno dei concetti che Murakami vuole trasmetterci in questo romanzo. Se da una parte ci viene voglia di cedere alla provocazione e “sputare” sentenze sulla vita di Hajine, dall’altra sentiamo un freno inibitore che ci colloca in un punto riflessivo con noi stessi, rimanendo intrappolati nella fitta ragnatela dell’autore e finendo inesorabilmente per confrontare la propria esistenza con quella di Hajine.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A sud del confine, a ovest del sole

  • Altri libri di Murakami Haruki
  • News su Murakami Haruki
La fine del mondo e il paese delle meraviglie
Norwegian Wood (Tokyo Blues)
L'assassinio del commendatore
La ragazza dello Sputnik
Haruki Murakami: le frasi e le citazioni più belle

Haruki Murakami: le frasi e le citazioni più belle

Arrivano i libri di Murakami in edicola: ecco titoli e date di uscita

Arrivano i libri di Murakami in edicola: ecco titoli e date di uscita

Haruki Murakami: la vita e le opere

Haruki Murakami: la vita e le opere

Premio Lattes Grinzane: Murakami vince nella sezione La Quercia, Perissinotto per Il Germoglio

Premio Lattes Grinzane: Murakami vince nella sezione La Quercia, Perissinotto per Il Germoglio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
E qualcosa rimane
Orgoglio e pregiudizio
La ferrovia sotterranea
La lanterna nera
Dante in love

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002