SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I misteri delle Langhe di Maurizio Rosso

Araba Fenice, 2020 - Un libro per imparare a conoscere la storia delle Langhe, la loro collocazione geografica, gli uomini illustri che vi sono nati e sono diventati famosi in tutto il mondo, i letterati e tante curiosità su questo territorio, patrimonio Unesco, ricco di storia e di leggende.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 30-04-2021
I misteri delle Langhe

I misteri delle Langhe

  • Autore: Maurizio Rosso
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Maurizio Rosso è appassionato di trekking e ama percorrere le Langhe a piedi. Dalla sua curiosità per la storia e per le leggende del territorio è nata una raccolta di saggi, precisa e curiosa, intitolata I misteri delle Langhe, editi dalla casa editrice Araba Fenice (2020).
Il libro è composto da diciotto capitoli, in cui si racconta storia e aneddoti su di un luogo e di un territorio tutelato che è diventato Patrimonio dell’Unesco.
Innanzitutto la sua origine etimologica:

“Le Langhe non esistono sulla carta geografica politica: sappiamo che sono in Piemonte, per la maggior parte in provincia di Cuneo con una zona più piccola in provincia di Asti e che però con Cuneo e le sue montagne, distanti oltre 60 chilometri hanno poco in comune. Le Langhe sono un’espressione geografica di natura geologica, identificabili solo come territorio."

E poi c’è il Barolo, re indiscusso di questi luoghi, che però:

“La storia del Barolo è dunque tutta da riscrivere e forse la pena provare a mettere qualche punto fermo. Per prima cosa, il Barolo ha un genitore : il Nebbiolo. Questo vitigno è certamente antico ma non siamo in grado di risalire alle sue origini oltre il XV secolo, precisamente alla data del 1431 quando gli statuti comunali di La Morra citano esplicitamente la presenza di due vitigni, Nebiolium e Pignolium per i quali è severamente proibito il taglio, pena una grossa multa."

Per poi giungere alla biografia di uomini illustri che si sono distinti in tutto il mondo. E allora il riferimento non può che andare alla Famiglia Ferrero di Alba e alla sua storia, ma anche alla famiglia Miroglio per il tessile. Solo per citarne qualcuno.
Il libro prosegue con aneddoti e curiosità intriganti: dal racconto del paese delle masche, che erano una sorta di donne a metà tra streghe e guaritrici che da queste parti godono di grande notorietà e incutono un severo timore reverenziale; per passare alla “irresistibile Contessa di Castiglione”, cugina di Cavour, una sorta di Mata Hari langarola; ai delitti irrisolti, pochi e per questo dotati di maggiore scalpore intrinseco, a furti incompleti, per chiudere con un passaggio letterario che ricorda autori come Pavese, Fenoglio, Giovanni Arpino, Gina Lagorio, a Maria Tarditi e altri.

In conclusione ne emerge un saggio particolarmente curato e preciso, che fornisce una visione a tutto tondo di questo territorio. Scritto con uno stile preciso e sintetico, il saggio è rivolto sia a chi queste terre le conosce per imparare ad amarle ancora di più; sia a chi non le conosce per imparare, così, ad apprezzarle e a visitarle. Una lettura intrigante e avvincente.

I misteri delle Langhe. Diciotto saggi brevi fra enigmi, storia, leggende e letteratura

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi voglia conoscere in profondità questo territorio di Langa, patrimonio dell’Unesco.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I misteri delle Langhe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002