SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Racconti dei mari del Sud di Jack London

Tarka, 2017 - Jack London ci porta nella più cruda e vera esperienza marinaresca con una serie di racconti basati sulla sua esperienza diretta: nel 1907 si imbarcò insieme alla seconda moglie sullo Snark, barca che si era appositamente fatto costruire.

sabina guida Pubblicato il 20-05-2022
Racconti dei mari del Sud

Racconti dei mari del Sud

  • Autore: Jack London
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2017

Le isole del Sud hanno da sempre affascinato, non solo per la loro bellezza, ma per qualcosa di irraggiungibile ed enigmatico, e per le lotte coloniali che ne hanno segnato la storia. Il capitano James Cook fu il primo a scoprire questi paradisi tropicali dove il blu cobalto del mare si scaglia con il bianco delle spiagge incontaminate ma custodi di insidie. Spaventosi uragani e selvaggi cannibali in lotta con la storica Compagnia delle Indie Orientali, una carta che conferiva il monopolio del commercio nel oceano indiano alla regina Elisabetta I d’Inghilterra.

Con Racconti dei mari del Sud (Tarka, 2017), Jack London ci porta nella più cruda e vera esperienza marinaresca. Dalle selvagge Salomone, che lui stesso cita come "la parte più primitiva del mondo”, alle Marchesi, passando per le Hawaii fino a Tahiti. Una serie di racconti basati su esperienze di vita che London nel 1907 fa imbarcandosi insieme alla sua seconda moglie sullo Snark, barca che si era appositamente fatto costruire.

La sua penna non delude mai, estremamente incisiva, cruda, mai banale, trascina il lettore a vivere in prima persona il racconto, descrivendo in maniera estremamente realistica la potenza mostruosa del vento durante un uragano e proponendo una visione ampia del nuovo colonialismo occidentale. Offrendo una visione ogni volta diversa tra chi sia l’usurpatore e chi la vittima, ponendo al lettore il metro di giudizio.

La vita primitiva a contatto con la natura, e lo spirito avventuriero ha da sempre caratterizzato la vita e i romanzi di London, basti pensare a Zanna Bianca e Il richiamo della foresta per citarne alcuni. Consiglio questo romanzo a chi non ha pregiudizi tra l’uomo bianco e l’uomo nero, chi non si aspetta storielle fiabesche, o solo banali descrizioni paesaggistiche. Questo è un romanzo che entra a contatto con la vita, la lotta per la sopravvivenza, e le tradizioni anche le più terribili dei popoli che abitavano queste terre meravigliose e ricche di fascino.

leggi anche

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Racconti dei mari del sud

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Racconti dei mari del Sud

  • Altri libri di Jack London
  • News su Jack London
Lo sceriffo di Kona
La prerogativa del prete
Ricordi di un bevitore. L'incontro fatale con John Barleycorn
Zanna Bianca
Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

In libreria in grande formato “Il richiamo della foresta” di Jack London

In libreria in grande formato “Il richiamo della foresta” di Jack London

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002