SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Karolus. Il romanzo di Carlo Magno di Franco Forte

Mondadori, 2023 - Le gesta di Carlo Magno, dall’infanzia alla morte, narrate attraverso una storiografia che si fa romanzo e rende il grande condottiero meno distante e più umano.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 09-02-2023
Karolus. Il romanzo di Carlo Magno

Karolus. Il romanzo di Carlo Magno

  • Autore: Franco Forte
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2023

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Chi non ha studiato a scuola le gesta del grande Carlo Magno?
Figlio di Pipino il Breve, le battute si sono sprecate. Memorabile quell’incoronazione a imperatore, suggestiva, nella notte di Natale dell’anno 800 a Roma, da parte del Papa. Una data che si ricorda facilmente, così come chi ha approfondito letteratura francese e ha intersecato il primogenito della dinastia dei Carolingi ne la "Chanson de Roland".

Le occasioni d’incontrarlo ci sono state, però attorno a questa figura ha sempre aleggiato un’aura rigorosa, di personalità dura per non dire sanguinaria. Mancava quindi un testo che, attingendo alla storiografia, ne romanzasse la vita al fine di rendere il condottiero meno distante e più uomo. Cosa sognava, Carlo I detto il Grande? Perché arrivando a capire questo, lui smette di essere un enigma e diventa accessibile.

Nel suo romanzo pubblicato nel gennaio 2023 da Mondadori, intitolato Karolus, lo scrittore, giornalista e traduttore Franco Forte ci offre una visione a tutto tondo, prodotto di una sinergia data dall’ epoca e dalle condizioni di nascita, volta a inquadrare meglio il personaggio.
L’opera è senza dubbio frutto di anni di studi approfonditi, dove niente è lasciato al caso. Dall’infanzia alla morte, tutto trasuda passione, al di là del dovere e di ciò che risulta ineluttabile.

Come è arrivato Carlo a quell’incoronazione? Perché questo è il fulcro. E infatti, l’autore inizia a parlare di lui dall’età di undici anni. Le inquietudini, il rapporto con la madre Bertrada, forse più incisivo di quanto si pensi. E poi le donne, giovani mogli che gli hanno dato dei figli, passando per perdite dolorose, complotti, trame e intrighi. Sino ad arrivare alle battaglie e agli intensi anni della vecchiaia, con la morte avvenuta al cospetto della figlia Alpaide. Chi lo avrebbe mai detto? A scuola non ci insegnano a leggere tra le righe, per questo esistono i romanzi.

Franco Forte riesce a parlare di storia senza annoiare, perché filtra tutto con occhi di un essere umano che è diventato leggenda, ma che nel profondo rimane sempre fallibile, a tratti incerto sulle decisioni da prendere, in quanto legate a delle scelte che coinvolgono gli affetti.

Avrebbe continuato a combattere per Dio onnipotente, ma solo perché, quando gli fosse stato abbastanza vicino da poterlo guardare negli occhi, avrebbe potuto chiedergli spiegazioni per il dolore causato a lui e alla sua stirpe.

È sempre difficile parlare di un romanzo storico, dove tra le righe si nascondono delle curiosità. Si teme di svelare troppo. Tipo: perché Carlo venne chiamato Magno? È vero che la morte del fratello Carlomanno fu oscura? Cercate le risposte, così come tante altre. La lettura è piacevole e sarebbe un peccato anticipare le sorprese di cui è disseminata. Senza contare il dubbio, spettro che allunga la sua ombra in più di un’occasione.

Carlo aveva perso tempo, e aveva invitato i suoi uomini a tenere sotto controllo la situazione dell’Urbe, perché l’atteggiamento di Leone lo aveva turbato, e per un momento aveva temuto di avere commesso un errore a sostenerlo.

Un padre non dovrebbe mai sopravvivere ai suoi figli, ma anche questo è toccato a Karolus. L’imperatore del Sacro Romano Impero era un uomo, in fondo. Però non ci abbiamo mai creduto. Non è troppo tardi per rivalutarlo e questo libro sarà una testimonianza. Passare alla storia, è spesso qualcosa di meritato.

Karolus. Il romanzo di Carlo Magno

Amazon.it: 23,75 €

25,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per chi ama i romanzi storici che mostrano un lato umano.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Karolus. Il romanzo di Carlo Magno

  • Altri libri di Franco Forte
  • News su Franco Forte
Carthago
Caligola. Impero e follia
La compagnia della morte
Tullo Ostilio. Il lupo di Roma. Il terzo re
Franco Forte

Franco Forte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Labirinti
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
In Sicilia
Le aquile della notte
Il mostro ama il suo labirinto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002