SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io e Dante di Renzo Giacopini

Casa Editrice Mazziana, 2017 - Dante è l’alter ego dell’autore che mette in mostra la sua fine ironia su tanti personaggi che hanno attraversato le sue vicende, ricavandone a volte maschere della commedia italiana, con garbo e leggerezza.

Aldo Scimone Pubblicato il 21-07-2017

6

Io e Dante

Io e Dante

  • Autore: Renzo Giacopini
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Renzo Giacopini nasce a Pescantina in provincia di Verona, si laurea in ingegneria e lavora alla Sirti fino al pensionamento, dopo aver viaggiato in lungo e in largo per il mondo. Ha, però, un segreto che si chiama Dante e che si porta dietro lungo il corso della sua vita. Dante lo tallona strettamente anche nelle fasi più tecniche della sua carriera e commenta con le sue terzine gli episodi più salienti che hanno segnato il suo cammino. Renzo Giacopini, ormai libero cittadino del mondo, riprende la lettura della “Commedia” e dà vita ad alcuni libri unici per lo stile e per il contenuto, “Tutte le donne della Commedia”, “Le preghiere della Commedia” e ora questo lungo racconto autobiografico, “Io e Dante”. È una sorpresa molto piacevole, una scommessa letteraria che pone Giacopini sulla soglia degli scrittori emergenti.

Le vicende della sua vita, dall’infanzia felice e spensierata passata a Pescantina fino agli anni goliardici dell’Università a Padova, vengono presentate precedute o seguite dalle terzine dantesche che sono sempre appropriate alle vicende alle quali fanno da cornice.
Per Renzo Giacopini Dante è il proprio alter ego che mette in mostra la sua fine ironia su tanti personaggi che hanno attraversato le sue vicende, ricavandone a volte maschere della commedia italiana, con il garbo e la leggerezza che contraddistinguono il suo racconto.

Lo stile della sua scrittura è unico perché richiama alla mente il Guareschi di “Mondo Piccolo” e il Flaiano del “Diario degli errori”, ed invece è lui ad aver dato la sua connotazione a un periodare che sembra lontano dalle ricercatezze letterarie ma che, invece, è volontariamente colloquiale. Ed è così che il racconto si fa amichevole, malinconico o ironico e laddove magari altri scrittori sarebbero melodrammatici Giacopini riesce a trasmettere una grande emozione, con la stoicità del proprio sentimento, come nel Commiato finale dedicato alla moglie.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io e Dante

  • Altri libri di Renzo Giacopini
Qualche Pescantina fa. Alla scoperta di un mondo perduto
Gli Animali della Commedia
La Storia secondo Dante
La mitologia della Commedia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Legami feroci
Città in fiamme
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Come viaggiare con un salmone
Il delitto della vedova Ruzzolo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002