SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La canzone di Achille di Madeline Miller

Studiosa di testi antichi e insegnante di lettere classiche, Miller ha saputo trasfigurare una delle più grandi storie tragiche raccontate nell’Iliade, quella di Achille e Patroclo, facendone una toccante storia d’amore.

Fernanda Romani
Fernanda Romani Pubblicato il 17-01-2014

15

La canzone di Achille

La canzone di Achille

  • Autore: Madeline Miller
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sonzogno
  • Anno di pubblicazione: 2013

Malgrado l’abitudine di noi mediterranei a storcere il naso quando gli americani si occupano della nostra storia, in special modo quella che si esprime attraverso i testi classici, bisogna riconoscere a Madeline Miller il merito di averci saputo offrire un ottimo romanzo: “La canzone di Achille”, edito da Sonzogno e vincitore dell’Orange Prize 2012, premio per la narrativa femminile.

Studiosa di testi antichi e insegnante di lettere classiche, Miller ha saputo trasfigurare una delle più grandi storie tragiche raccontate nell’Iliade, quella di Achille e Patroclo, facendone una toccante storia d’amore.
Trovando un linguaggio allo stesso tempo lirico e popolare, di grande impatto emotivo, ci racconta di due persone profondamente innamorate l’una dell’altra.
Fin dall’infanzia - problematica per Patroclo, figlio di re disprezzato dal padre, dorata per Achille, semidio destinato a divenire il più grande guerriero della sua generazione- ne seguiamo i turbamenti, le incertezze, l’amicizia che diventa qualcosa di più grande. Questo sarà il fondamento del loro rapporto: un sentimento assoluto, quello che spingerà il timido Patroclo a non permettere mai che qualcuno li divida, quello che spingerà Achille a non volergli sopravvivere dopo che la sua collera contro Agamennone ha portato l’amante a morire sotto le mura di Troia.

Una storia viva, piena di umanità, che però ha una pecca. Appare davvero fuori luogo in una società come quella greca, che certo non si faceva problemi riguardo all’omosessualità maschile, ma considerava irrinunciabile per l’uomo di nobili natali divenire un guerriero, che la figura di Patroclo venga tratteggiata come quella di una persona che odia la guerra.
Sarà sempre così tra i due: Patroclo il goffo, il guerriero mancato e l’invincibile Achille, bellissimo figlio di una Dea, tenero amante ma perfetta macchina per uccidere.
È in questo che l’autrice ha esagerato, nel fare di Patroclo colui che odia la guerra e rifiuta ogni insegnamento che possa fare di lui un combattente. Sembra quasi che la Miller, nell’intento di umanizzare due figure mitiche, non sia riuscita a tratteggiare le dinamiche di coppia senza dare loro una precisa connotazione maschio-femmina, mentre invece sarebbe stato più logico e verosimile vedere rappresentata una relazione tra due guerrieri.
Un romanzo la cui bellezza narrativa è innegabile, ma che ha perso l’occasione di essere un grande romanzo.

leggi anche

9 libri da leggere se ti è piaciuto “La canzone di Achille”

La canzone di Achille

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La canzone di Achille

  • Altri libri di Madeline Miller
  • News su Madeline Miller
Galatea
Circe
9 libri da leggere se ti è piaciuto “La canzone di Achille”

9 libri da leggere se ti è piaciuto “La canzone di Achille”

Classifica libri settimanale: Madeline Miller conquista i lettori italiani

Classifica libri settimanale: Madeline Miller conquista i lettori italiani

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Maria Laura Baiocchi
    16 febbraio 2021, 18:06

    Bella recensione, obiettiva al punto giusto 😊
    Piccola domanda indiscreta, non è che avresti ancora a disposizione la copia de "La canzone
    di Achille" nell’edizione della Sonzogno? Sto impazzendo per cercarla (ho già quella della Marsilio, ma per completezza volevo prendere anche l’altra) 🙈
    Se fossi disponibile a venderla o a dirmi dove potrei trovarla te ne sarei eternamente grata ☺️

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002