SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Campionato Mondiale di Calcio: 10 libri da leggere e regalare

Dieci libri da leggere e regalare prima, durante e dopo i Mondiali di calcio in Brasile.

Luca Capriotti
Luca Capriotti Pubblicato il 12-06-2014

2

Campionato Mondiale di Calcio: 10 libri da leggere e regalare

I Mondiali 2014 sono ormai al calcio d’inizio!

Se avete voglia di fare riscaldamento leggendo un buon libro che tratti di calcio, eccovi 10 libri da leggere e regalare prima, durante e dopo i Mondiali di calcio in Brasile.

  • I Mondiali di Repubblica a cura di Angelo Carotenuto e Francesco Saverio: Inserto a pagamento del quotidiano “La Repubblica”, è giornalismo e Mondiali insieme, ovvero come le grandi penne del giornalismo nostrano hanno raccontato i Mondiali, anno per anno, grande nome per grande nome. Il Mondiale visto da chi ha fatto del giornalismo un’arte: da Brera a Recanatasi, a Bocca, ad Enzo Biagi. Il mondo del pallone mondiale.

    CONSIGLIATO A: Chi crede che il calcio sia lo sport più bello del mondo anche in virtù della voce di chi lo racconta; chi crede che il giornalista possa regalare alle storie di Mondiali che racconta un tocco speciale; a chi ama le grandi firme e ne apprezza unicità e stile.

  • "11 contro 11. Le storie più belle e più brutte della storia dei Mondiali" di Luca Caioli, Cyril Collot.
    11 racconti di eroi positivi dei Mondiali, quelli che rimangono nel cuore, per carattere, tecnica, stile di gioco e fortunate virtù. Equamente contrapposti ad 11 antieroi: chi ha legato il proprio nome a tragedie, azioni meschine, tristi infamità in salsa Mondiale. Che qualsiasi cosa, anche un evento planetario, ha due facce, diametralmente opposte, e vicine tra loro.

    CONSIGLIATO A: Chi guarda sempre l’altro lato della medaglia, chi non si lascia incantare dalle paillettes e le luci, chi cerca sempre una spiegazione ulteriore, senza accontentarsi di applaudire il campione di turno.

  • "Brasile 2014, Dolce & Gabbana"
    di Domenico Dolce, Stefano Gabbana. Vestono la Nazionale di calcio azzurra da sempre, sono appassionati, oltre che di moda, ovviamente, anche di fotografia, ed et voilà, il matrimonio è servito: attraverso Domenico Dolce e Stefano Gabbana vediamo la divisa formale azzurra da loro stessi ideata, su modelli d’eccezione, gli stessi giocatori azzurri De Rossi, Cassano e molti altri, a Coverciano prima di partire per i Mondiali verdeoro.

    CONSIGLIATO A: Chi ragiona sempre con stile, chi pensa che anche il calcio debba essere eleganza e ricercatezza, a chi è ricerca la bellezza sempre, attraverso scatti fotografici, vestiti o un gesto tecnico d’alta scuola.

  • "Da Antognoni a Zico. I più grandi numeri 10 della storia del calcio" a cura di A. Dimartino.
    L’essenza del calcio: la giocata sopraffina, il colpo di genio, il tocco sotto, il tanto di cappello del pubblico presente e adorante. In sintesi, il n.10: il calcio che se non ci fosse, lo inventerebbe il n.10. Da Del Piero a Totti, da Maradona a Zico, passando per Pelè: il calcio raccontato di chi ha fatto del calcio lo sport esteticamente più bello, la gioia per gli occhi.

    CONSIGLIATO A: Chi ama il calcio nella sua forma più alta, geniale, intellettuale, artistica, chi fa della fantasia il proprio motore, e del tocco imprevisto alla solita storia uno stile di vita.

  • "Aneddoti dei Mondiali di calcio. Fatti, curiosità, personaggi e storie dell’evento sportivo più seguito sul pianeta" di Marco Impiglia.
    Sapevate che un arbitro per dirigere una finale mondiale ha chiesto un’assicurazione sulla vita? Che la Coppa Rimet è stata rubata e ritrovata nella spazzatura? I campionati del mondo sono piedi di aneddoti ed episodi curiosi, sospesi tra leggenda e realtà. In questo libro ne troverete 777.

    CONSIGLIATO A: Chi, oltre alla solita solfa, vuole saperne di più sui Mondiali, partendo dalle curiosità, le storie meno note e divertenti delle precedenti edizioni

  • "Storia dei mondiali di calcio" di Sandro Bocchio e Giovanni Tosco
    La Storia, con la S maiuscola. Qualità tecnica e lavoro storiografico si fondono in quest’opera, con tanto di esaustivo apparato statistico, per raccontare nel dettaglio storico tutte le edizioni dei Mondiali.

    CONSIGLIATO A: Chi ama la ricerca storiografica, e vorrebbe sempre vederla applicata al calcio, chi ama numeri e tabelle, presenze e reti, minutaggio e accuratezza.

  • "Atlante dei Mondiali di calcio" di Massimo Coppola.
    Altri 22 pezzi d’autore, veri e propri “spaccati” di vita Mondiale, raccontati dalle penne di giornalisti e scrittori. Affresco contemporaneo attorno e all’interno del campo, con episodi fondamentali ed altri marginali ma significativi, quindi non meno importanti.

    CONSIGLIATO A: Chi vuole vedere il Mondiale sotto la lente di punti di vista differenti, a chi non si accontenta di un solo stralcio di vita ma preferisce la prosa mosaicale e il coro frutto di accurate individualità.

  • "Il Mondiale è un’altra cosa" di Massimo Rota, Franco Dassisti.
    Benvenuti dietro le quinte. Attraverso il racconto personale di 11 campioni azzurri, possiamo rivedere con i loro occhi partite che hanno fatto la storia del calcio internazionale nel bene e nel male, tra vittorie e sconfitte.

    CONSIGLIATO A: Chi vuole vedere i Mondiali dal punto di vista di chi allaccia gli scarpini, sente l’adrenalina, e via, si trova sul terreno di gioco, sommerso dal boato del pubblico.

  • "BrAZil, vocabulario do futebol" di Lorenzo Longhi
    Vocabolario del Mondiale dalla “A” di Abc Futebol Clube alla “Z” di Zico, con penna divertente e allo stesso tempo attenta al particolare, per sintetizzare e raccontare l’intera avventura mondiale in Brasile, dagli stadi alle problematiche sociali.

    CONSIGLIATO A: Chi vuole imparare con un po’ di divertimento e cerca qualcosa che lo tenga stretto alle pagine parlando di calcio e di quel che intorno al calcio si muove, con stile frizzante.

  • "Cucinare con i piedi"
    Storia di cuore e cucina, fornelli e ricordi Mondiali, 31 piatti tipici per 31 Nazionali, partendo da Germania ’74 a Brasile 2014. Da leggere con gusto.

    CONSIGLIATO A: Chi crede che il calcio sia davvero lo sport più bello del mondo, insieme a cucinare, e sedersi a tavola.

Non vi sono ancora bastati? Ecco tre recensioni di libri da non perdere per gli amanti della Nazionale azzurra:

  • "Penso quindi gioco", l’autobiografia di Andrea Pirlo, per chi crede che vinceremo a suon di punizioni
  • "Numero 1", l’autobiografia di Gigi Buffon, per chi spera che a far la differenza saranno le parate del capitano della nazionale
  • "1982. Il mio mitico Mondiale" di Paolo Rossi, per i nostalgici dei Mondiali 1982.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Campionato Mondiale di Calcio: 10 libri da leggere e regalare

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare Sport

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002