SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Francisco. La vita del matto buono dei frati di Gabriella La Rovere

Augh! Edizioni, 2020 - Una bellissima e partecipativa lettura è la storia di Francisco, a tratti commovente per la semplicità, l’umiltà e l’ardore di un uomo con le sue diversità e il suo credo.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 26-01-2021
Francisco. La vita del matto buono dei frati

Francisco. La vita del matto buono dei frati

  • Autore: Gabriella La Rovere
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Francisco era un giovane pastore, figlio di pastori, che conosceva bene i pascoli e sapeva accudire le sue pecore. Non conosceva i numeri, non sapeva contare né scrivere, ma a suoi occhi nulla e nessuno potevano sfuggire. Nel piccolo villaggio di Villapacios la sua stranezza era conosciuta a tutti, per alcuni era solo un matto e alle parole "sei uno scemo" gridava che non lo era, in piedi con il corpo proteso e la sua mano destra che batteva insistentemente sulla coscia. Nacque prematuro di otto mesi e venne alla luce dopo un travaglio di dieci ore. Un bambino di poche parole che si trastullava giocando per ore con un pezzo di legno. Per il padre era una spina nel fianco, per la madre che lo amava tanto un figlio tranquillo così diverso dai suoi coetanei.

“Per quanto era tranquillo, tanto era facile a innervosirsi in presenza di qualche imprevisto.”

La sua è la storia di una diversità in un’epoca in cui l’essere differente era una condanna al rogo. Nella Spagna di fine Cinquecento Filippo II, sovrano della prima potenza europea, era convinto appieno che Dio lo avesse fatto diventare re per proteggere il cattolicesimo dai nemici e con la terribile Inquisizione non esitava a perseguitare i diversi, gli ebrei, i musulmani e i cattolici. La vita di Francisco, da pastore a frate venerato, raccontata in Francisco. La vita del matto buono dei frati (Augh edizioni, 2020), arriverà alla nostra autrice nel racconto in un testo antico, quasi introvabile, Vie du vènèrable frere Francois de l’enfant Jesus de l’Ordre des Carmes- Déchaussés, scritto da un abate agli inizi dell’Ottocento, e toccherà a lei dopo anni di ricerche, scritture e traduzioni, riconsegnarla alla Storia. Per la sua dedizione all’ascolto della parola di Gesù e l’abnegazione nel donare amore e sostegno Francisco verrà dichiarato alla sua morte un venerabile, il primo frate della storia con neurodiversità degno di culto.

Gabriella La Rovere, medico, giornalista, scrittrice e madre di Benedetta, una splendida ragazza autistica con un talento innato per la batteria, collabora con il sito Per noi autistici e ha al suo attivo numerose pubblicazioni tra le quali L’orologio di Benedetta e Mi dispiace suo figlio è autistico.

Allontanato dal villaggio con un’accusa di omicidio il giovane Francisco viene mandato dal padre ad Alcapa, dove avverrà la sua chiamata alla fede. Nella grande chiesa ogni giorno, seduto sulla panca, dialogava con la statua del Gesù Bambino.

“Era visibilmente emozionato, gli occhi gli brillavano come se avesse appena ritrovato un amico che non vedeva da tempo.”

Per la sua amicizia con i frati carmelitani e la sua generosità nell’adoperarsi per i malati nell’ospedale, per i poveri e i loro bisogni, per le donne abbandonate e gli orfani, per le vittime di ingiustizie sarà amato come un uomo pio e mistico. E il desiderio di essere un frate come i suoi confratelli gli verrà concesso da li a poco dal sovrano Filippo II, cattolicissimo e devoto alla Madonna.

“A Francisco capitavano sempre cose impreviste ma positive e ben presto si sparse la voce che fosse una specie di santo. Nessuno osava prenderlo in giro e c’era chi andava a chiedergli dei favori, certo in un miracolo."

La sua nuova vita si divise tra spiritualità, fede e la dura realtà dei tempi: l’aiutare i più deboli a far fronte alla carestie dovute alle guerre, e all’epidemia di peste che si era diffusa in tutta Europa decimando intere popolazioni.

“Se usciva per strada, la gente accorreva, si inginocchiava al suo passaggio e cercava di strappare un lembo dei suoi abiti. Se si recava in cappella dove non poteva essere avvicinato, la folla spingeva e urlava interrompendo le sacre funzioni."

Una bellissima e partecipativa lettura è la storia di Francisco, a tratti commovente per la semplicità, l’umiltà e l’ardore di un uomo con le sue diversità e il suo credo. Francisco. La vita del matto buono dei frati è un libro che non racconta solo la sua vicenda, ma che sembra racchiudere tra le pagine, legate a un filo comune dell’esistenza in un tempo di là a venire, tante altre storie. Consigliato!

Francisco. La vita del matto buono dei frati

Amazon.it: 12,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Francisco. La vita del matto buono dei frati

  • Altri libri di Gabriella La Rovere
Ritratti di illustri dimenticati

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002