SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Il passo di Amagi: ricordiamo Matsumoto Seichō a 30 anni dalla scomparsa

Un cold case che riaffiora inaspettatamente dopo trent'anni è al centro de "Il passo di Amagi" di Matsumoto Seichō. Lo scrittore nipponico che per primo eliminò dal giallo deduttivo il soprannaturale, caro all'immaginario del Sol Levante.

Isabella Fantin
Isabella Fantin Pubblicato il 04-08-2022
Il passo di Amagi: ricordiamo Matsumoto Seichō a 30 anni dalla scomparsa

Il 4 agosto 1992 si spegneva a Tokyo il giornalista e scrittore Matsumoto Seichō. Per ricordarlo o conoscerlo — è un autore che merita —, vi proponiamo un brevissimo racconto fresco di stampa: Il passo di Amagi, Microgrammi 15, Adelphi 2022, con la traduzione di Gala Maria Follaco. Il racconto venne pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1959.

Avendo già letto i pochi romanzi di Matsumoto Seichō tradotti in italiano, sono stata attratta da questa novità editoriale, anche per l’eleganza e la qualità del libriccino in sé. Curiosando, scopro che la collana Microgrammi, nata in formato ebook durante il primo lockdown, da circa un anno propone in cartaceo rarità, inediti di saggistica e narrativa. Il numero cardinale accanto a Microgrammi varia.

Il passo di Amagi: di cosa parla

Amazon

Vedi su Amazon

Un noir nipponico di 53 pagine esige una recensione bonsai. Un imprecisato io narrante, uomo maturo, rievoca a distanza di decenni la sua fuga da casa. Racconta che sedicenne, costretto dalla famiglia a svolgere un lavoro umile e faticoso che detestava, decise di scappare per raggiungere il fratello più grande trasferitosi altrove. Durante la fuga si imbatte in alcuni personaggi più grandi. Un po’ li teme, un po’ ne rimane affascinato, un po’ ne ha bisogno per non viaggiare sempre da solo in un ambiente ostile, impervio e disabitato.

L’oggetto della rievocazione, asciutta e concisa, si presta a varie letture. Il protagonista adolescente mette in atto una fuga protestataria, a seguito di incomprensioni intrafamigliari, per far preoccupare i genitori? Il viaggio alla scoperta del mondo è un rito per diventare adulto, tra desiderio e timore di abbandonare il nucleo familiare? Oppure è una mini parabola in stile zen, sulla difficoltà di misurarsi con l’ignoto, con il nostro io e le paure più profonde?

Con un taglio netto la vicenda si sposta nella contemporaneità. Il protagonista è un cinquantenne benestante proprietario di una tipografia. Dopo che gli viene commissionata la stampa di un libro, un profondo turbamento interiore sarà il compagno dei suoi giorni.

Non penso sia una delle sue prove migliori. Certo ripropone un tema che ricorre ossessivo in Matsumoto Seichō: il passato è il nostro peggior nemico.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il passo di Amagi: ricordiamo Matsumoto Seichō a 30 anni dalla scomparsa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Adelphi Gialli, Noir, Thriller

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002