SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Franny e Zooey di J. D. Salinger

Il romanzo più maturo di Salinger, il racconto di una profonda crisi spirituale. Opera non semplice, ma di capitale importanza nella letteratura del secondo Dopoguerra.

Alfonso Cernelli, scrittore
Alfonso Cernelli, scrittore Pubblicato il 26-04-2013

1

Franny e Zooey

Franny e Zooey

  • Autore: Jerome D. Salinger
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il romanzo della maturità di Salinger può essere definito come il racconto di un tormento religioso che diventa crisi esistenziale.

Franny Glass, studentessa di college ed ex bambina prodigio di una fortunata trasmissione radiofonica, non riesce più ad accettare le regole della società in cui vive, bieca, conformista e vuota di grandi ideali. Lo spunto per il cambiamento, per dare alla propria esistenza una direzione diversa, le viene dalla lettura di un anonimo libricino del XIX secolo: i “Racconti di un pellegrino russo”. In questo testo, che costituisce una magnifica allegoria, il protagonista si mette alla ricerca della tecnica della preghiera incessante di cui parla la Bibbia, l’unico strumento che consentirebbe un’unione completa con Dio. La tecnica della preghiera ininterrotta, della dedizione totale dell’anima a Dio, affascina la giovane Franny, che decide pertanto di percorrere la medesima strada dell’anonimo pellegrino, in un particolarissimo sincretismo religioso che fonde elementi del Buddismo, del Cristianesimo e dell’Induismo.

Obiettivo della ragazza diviene così quello di raggiungere uno stato di preghiera continua, un totale controllo dei sensi e delle emozioni che segni il distacco dalla bieca realtà e l’avvicinamento a Dio. Questa strada, però, si rivela ardua da percorrere, e Franny si viene così a trovare immersa in una profonda crisi spirituale, da cui riuscirà ad uscire solo grazie all’aiuto del fratello maggiore Zooey, il secondo splendido protagonista di questo racconto.

La vicenda, a parte un breve antefatto, si svolge tutta all’interno di un appartamento di Manhattan nel corso di un’unica giornata. Attraverso i due personaggi principali, ed utilizzando la tecnica del flashback, Salinger ricostruisce in poche pagine una vera e propria saga familiare, quella dei Glass, una famiglia media americana rovinata dal mito del successo.

Con quest’opera, che ha avuto il merito di diffondere in Occidente l’interesse verso le religioni e le filosofie orientali, Salinger raggiunge un’ineguagliata perfezione stilistica, costruendo con grande maestria una sapiente orchestrazione di paesaggi dell’animo e delicate vicende umane. Se “Il giovane Holden” rimane giustamente la sua opera più famosa, credo tuttavia non si possa prescindere da questo altro romanzo, che analizza nel profondo la psiche giovanile cercando di individuare le ragioni di una ribellione più profonda, che scava un fossato incolmabile tra il passato e il presente.

Franny e Zooey

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Franny e Zooey

  • Altri libri di Jerome D. Salinger
  • News su Jerome D. Salinger
Il giovane Holden
Nove racconti
I giovani. Tre racconti
Deaglio riscrive Salinger: L'ultima moglie di Salinger

Deaglio riscrive Salinger: L’ultima moglie di Salinger

5 libri troppo complicati per essere adattati in film

5 libri troppo complicati per essere adattati in film

È morto J.D. Salinger, autore de “Il giovane Holden”

È morto J.D. Salinger, autore de “Il giovane Holden”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Scacco dell'imbecille
Nostra patria è il mondo intero. 150 anni di emigrazione siciliana
La fuga di Anna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002