SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Biblioteche

Biblioteche in ospedale a Torino: come donare i libri «a chi è a letto»

Sta partendo un nuovo, specialissimo, progetto a Torino per costruire biblioteche negli ospedali. Ecco le informazioni per donare i libri.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 29-08-2018

262

Biblioteche in ospedale a Torino: come donare i libri «a chi è a letto»

A Torino l’Asl To5 ha avviato un’iniziativa davvero speciale che riguarda i libri e gli ospedali. Si tratta di «Dona un libro a chi è a letto» e prevede l’allestimento di piccole biblioteche negli ospedali di Chieri, Carmagnola e Moncalieri, a disposizione dei malati ricoverati e dei loro parenti.

L’iniziativa è molto simile a quella sperimentata un anno e mezzo fa ad Orbassano, presso l’ospedale San Luigi. Il regista e autore torinese Renzo Sicco, ricoverato nel reparto di urologia, raccolse circa 500 testi che poi donò all’ospedale.

Gli ospedali sono ambienti davvero particolari, in cui di base c’è tanto dolore ma soprattutto tanta noia. Le persone ricoverate trascorrono spesso ore e ore a inventare di tutto pur di passare il tempo, qualcuno più fortunato può guardare la tv in camera, qualcun altro si distrae passeggiando in corridoi e cortili. Certo ci si portano effetti personali da casa: il cellulare, magari un tablet, un libro.

Ma se ci fosse una biblioteca? Ricoverati e parenti potrebbero avere uno spazio speciale in cui recarsi per ingannare l’attesa. Potrebbero anche nascere scambi di idee interessanti, o magari letture di gruppo.

Libri in ospedale a Torino: come e dove donare

L’obiettivo è semplice: raccogliere più testi possibili da distribuire presso i tre presidi ospedalieri. Tutti possiamo collaborare e rendere gli ospedali dei posti più vivibili. Perciò se avete libri doppi, qualche vecchia edizione che non leggete più, se volete comprare un libro nuovo e donarlo, insomma se volete essere d’aiuto non dovete fare altro che recarvi presso i rispettivi Uffici di Relazione con il pubblico di:

  • Chieri (piazza Silvio Pellico 1)
  • Carmagnola (via Ospedale 13)
  • Nichelino (via Debouché 8)
  • Moncalieri (via Vittime di Bologna 20)

Che ve ne pare di questa iniziativa? Non vi sembra un’idea bellissima? Vi aspettiamo nei commenti, e mi raccomando, se volete spargere la voce condividete l’articolo: se come noi pensate che valga la pena fare il passaparola, in questi casi l’unione fa davvero la forza.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Biblioteche in ospedale a Torino: come donare i libri «a chi è a letto»

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Libri gratis e omaggi per lettori Biblioteche

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 2

  • Giovanna Emma
    19 agosto 2019, 13:58

    Buongiorno
    vorrei donare un Enciclopedia Medica dell’ UTET ( come nuova) di 27 volumi,
    all’ Ospedale di Moncalieri, o ad altri Ospedali interessati.
    Come devo fare?
    Emma

  • Giovanna Emma
    19 agosto 2019, 13:58

    Buongiorno
    vorrei donare un Enciclopedia Medica dell’ UTET ( come nuova) di 27 volumi,
    all’ Ospedale di Moncalieri, o ad altri Ospedali interessati.
    Come devo fare?
    Emma

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002