SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice di Luciana Benotto

La Vita Felice, 2020 - Il primo volume di un progetto ambizioso, con cui Benotto intende ripercorrere l’intera parabola esistenziale e artistica di una donna capace di superare le barriere del tempo e dello spazio.

Lidia Gualdoni
Lidia Gualdoni Pubblicato il 04-05-2021
Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice

Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice

  • Autore: Luciana Benotto
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

È stata una vita lunga quella di Sofonisba Anguissola, la prima pittrice italiana a conoscere un’autentica fama internazionale. Nata nel 1532, era la primogenita di sette figli nati da Amilcare Anguissola e Bianca Ponzoni, entrambi di nobili famiglie cremonesi – all’epoca della dominazione spagnola, Cremona era la seconda città dello Stato di Milano per importanza e ricchezza.
Il padre – egli stesso amante dell’arte e disegnatore dilettante – superando i pregiudizi dei contemporanei, non solo concesse alle figlie la possibilità di studiare letteratura, filosofia, pittura e musica, assicurando loro un’adeguata istruzione, ma incoraggiò Sofonisba a intraprendere una carriera artistica, e ne promosse la notorietà.

È proprio all’infanzia, all’adolescenza e alla primissima maturità di Sofonisba, che la scrittrice Luciana Benotto – laureata in Lettere Moderne, insegnante di letteratura italiana e storia nelle scuole superiori, giornalista pubblicista e amante dell’arte, della storia e dei viaggi – ha dedicato il suo ultimo romanzo Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice (La Vita Felice, 2020).
Si tratta del primo di una serie – un progetto ambizioso in tre volumi – con cui l’autrice intende ripercorrere l’intera parabola esistenziale e artistica di una donna capace di superare le barriere del tempo e dello spazio, conquistando un posto di grande importanza nella storia dell’arte.

Seguiamo Sofonisba in situazioni intime e familiari, nei suoi esordi, con il maestro Bernardino Campi, e poi nelle corti dell’Italia rinascimentale; conosciamo le sue opere e i “colleghi” che ne apprezzarono e lodarono il talento, particolarmente dotato per la ritrattistica, nella quale la pittrice introdusse vari elementi di novità così da cogliere non solo l’immagine esteriore, ma anche la personalità e la psicologia del soggetto raffigurato.

Allo stesso modo, Luciana Benotto “dipinge” con sensibilità e dovizia di particolari – resi grazie a un approfondito lavoro di documentazione e di ricerca nei luoghi citati nel romanzo – ambienti e paesaggi, protagonisti, usi e costumi dell’epoca e situazioni in cui, di volta in volta, come in un quadro, cogliamo i colori, la luce e i contrasti fra i toni chiari e scuri di intense e appaganti esperienze artistiche e di una vita sentimentale non sempre fortunata.

La trama, che in questo primo romanzo si conclude alla vigilia del trasferimento della pittrice nella Spagna di Filippo II, dove seppe farsi apprezzare non solo per il talento artistico ma anche per le doti umane, è scandita dunque da un tempo fisico e da un tempo dell’anima che, grazie all’arte, va al di là degli anni e degli spazi in cui Sofonisba visse.

Al termine di queste prime quattrocentosettantadue pagine resterà ancora molto da sapere sulla donna e sulla pittrice Sofonisba Anguissola: il secondo romanzo è già pronto…

Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice

  • Altri libri di Luciana Benotto
  • News su Luciana Benotto
A bon droit. Il piacere della vendetta
Intervista a Luciana Benotto

Intervista a Luciana Benotto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002