SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Considerato un sottogenere letterario, il romanzo poliziesco ha sempre prodotto interessanti personaggi e intrecci ben delineati.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 02-07-2015

11

Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Considerato un sottogenere letterario, il romanzo poliziesco ha sempre prodotto interessanti personaggi e intrecci ben delineati.
Nato in epoca vittoriana con Arthur Conan Doyle, autore del padre di tutti i detective Sherlock Holmes e discendente indiretto del romanzo gotico, il romanzo poliziesco fiorisce e attecchisce nel Novecento grazie ai validi contributi di Agatha Christie e del belga Georges Simenon.

Negli ultimi trent’anni in molti si sono cimentati nel genere anche con interessanti commistioni inventando ad esempio il giallo storico. Un esempio nostrano ruota intorno al personaggio ideato da Danila Comastri Montanari, il patrizio romano Publio Aurelio Stazio vissuto all’epoca dell’imperatore Claudio, mentre la britannica Margaret Doody affida delle pseudo indagini addirittura al filosofo Aristotele in una serie di avventure pubblicate a partire dal 1980.

Due investigatori che invece operano di pari passo con l’attualità sono due commissari di polizia, gli ormai classici

  • Salvo Montalbano, siciliano con non velate simpatie verso una sinistra pura, creato dallo scrittore Andrea Camilleri,
  • l’ateniese Charitos, alle prese con la crisi economica greca, uscito dalla penna della scrittore greco Petros Markaris.

Scorrevoli nella narrazione e un filino ironici i romanzi con protagonisti questi ultimi personaggi godono di vasto consenso popolare e sono assai gradita lettura estiva.
Sicuramente non entreranno nelle antologie scolastiche, ma contribuiscono a far leggere, attività che non dovrebbe mai essere trascurata al pari di quella fisica.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Gialli, Noir, Thriller Andrea Camilleri Arthur Conan Doyle Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002