SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Strega

Premio Strega 2021: il vincitore è Emanuele Trevi con “Due vite”

Nel romanzo vincitore del Premio Strega 2021, Emanuele Trevi racconta le vite di Rocco Carbone e di Pia Pera, entrambi scrittori, legati a Trevi da un profondo affetto. Entrambi morti prematuramente, ma ancora fortemente vivi nella sua memoria.

Federica Testa
Redazione - Federica Testa Pubblicato il 09-07-2021
Premio Strega 2021: il vincitore è Emanuele Trevi con “Due vite”

È Emanuele Trevi il vincitore della 75° edizione del Premio Strega, con 187 voti per il suo romanzo Due vite edito da Neri Pozza.
Seguono:

  • Donatella Di Pietrantonio, Borgo Sud (Einaudi) 135 voti;
  • Edith Bruck, Il pane perduto (La Nave di Teseo), 123 voti;
  • Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani), 78 voti;
  • Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli), 66 voti.

Ecco di seguito la recensione del romanzo vincitore a cura di Federica Testa e la videorecensione di Elisabetta Bolondi pubblicata sul nostro profilo Instagram.


Recensione di Due vite, romanzo vincitore del Premio Strega 2021

a cura di Federica Testa

Amazon

Vedi su Amazon

Chiunque abbia avuto occasione di leggere Due vite (Neri Pozza, 2020), l’ultimo libro dello scrittore e critico letterario Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega 2021, sa di essersi imbattuto in un’opera pregevole, originale, di una qualità letteraria a cui, forse, ci siamo un po’ disabituati.

In poco più di cento pagine, la penna elegante e colta di Trevi ci consegna il ritratto di Rocco Carbone e Pia Pera. Due scrittori, due amici legati all’autore da un profondo sentimento di amicizia, quello autentico capace di accompagnare e segnare l’intera vita di un uomo. Due vite spezzate prematuramente: l’una da un tragico incidente, l’altra da un una lunga malattia degenerativa.

Conosciamo Rocco, dal carattere duro e spigoloso, “il campione del risentimento cosmico”, affetto da “rocchiasi” cioè da uno stato perenne di infelicità, ma straordinariamente sensibile e affamato di affetto e di riconoscimento. E poi Pia, incantevole signorina inglese, solare, libera e coraggiosa, tanto da scegliere di cambiare vita per cercare il suo posto nel mondo, che troverà nel giardino, inteso e vissuto come filosofia di vita, che curerà e racconterà fino al momento della sua morte.

L’autore si lascia trascinare dal flusso dei ricordi e rievoca momenti di gioia, di condivisione, ma anche di incomprensioni, silenzi e distanze, rimorsi e rimpianti, dando vita a un dialogo silenzioso e intenso con due assenze che grazie alla scrittura si fanno presenza (“la scrittura è un razzo singolarmente buono per evocare i morti, e consiglio a chiunque abbia nostalgia di qualcuno di fare lo stesso”). In questo dialogo ci parla di Pia e di Rocco e lo fa con delicatezza e sobrietà senza scadere mai in toni stucchevoli e celebrativi, senza edulcorare, non tacendo le contraddizioni, le fragilità e le ombre, e ricercando quella giusta distanza che consente di tratteggiare il ritratto autentico di un uomo, di una donna e di una profonda amicizia.

“Perché noi viviamo due vite, entrambe destinate a finire: la prima è la vita fisica, fatta di sangue e respiro, la seconda è quella che si svolge nella mente di chi ci ha voluto bene. E quando anche l’ultima persona che ci ha conosciuto da vicino muore, ebbene, allora davvero noi ci dissolviamo, evaporiamo e inizia la grande e interminabile festa del Nulla, dove gli aculei della mancanza non possono più pungere nessuno".

Con una scrittura equilibrata essenziale e al contempo raffinata e colta, Due vite riesce a muovere dal particolare per arrivare all’universale, come solo la grande letteratura sa fare, e, raccontando della vita di Rocco e Pia, racconta della vita stessa e del suo insondabile mistero, della morte e della memoria, sollecitando riflessioni e domande sulla grande sfida dell’uomo di vivere in questo mondo.
Un’opera che vale la pena di leggere, scritta in modo impeccabile da uno scrittore che ci ricorda quanto meravigliosa e potente può essere la letteratura.

“Non siamo nati per diventare saggi, ma per resistere, scampare, rubare un po’ di piacere a un mondo che non è stato fatto per noi”.

Videorecensione del libro "Due vite" di Emanuele Trevi

Su Instagram abbiamo dedicando un post a tutti i finalisti del Premio Strega 2021. Per il libro di Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega, una videorecensione a cura di Elisabetta Bolondi:

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Strega 2021: il vincitore è Emanuele Trevi con “Due vite”

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Recensioni di libri 2020 Emanuele Trevi Neri Pozza Narrativa Italiana Storie vere Premio Strega News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002