SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il paese delle nevi di Kawabata Yasunari

Siamo in Giappone, Kawabata Yasunari si addentra nella tradizione umana del paese con il libro Il paese delle nevi (Einaudi, 1979 - ultima edizione 2007). Una storia d’amore fra Shimamura, sposato, ricco, abitante in città e Komako, una giovane geisha di un paese di montagna.

Roberto Matteucci
Roberto Matteucci Pubblicato il 29-07-2011

1

Il paese delle nevi

Il paese delle nevi

  • Autore: Yasunari Kawabata
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Nell’incanto del bianco e della luce della neve si rappresenta una storia d’amore.
Siamo in Giappone, Kawabata Yasunari si addentra nella tradizione umana del paese con il libro Il paese delle nevi (Einaudi, 1979 - ultima edizione 2007).

Una storia d’amore fra Shimamura, sposato, ricco, abitante in città e Komako, una giovane geisha di un paese di montagna, dove lavora.
La vicenda sentimentale potrebbe sembrare corrotta ai nostri occhi, ma in Giappone è invece una sublime esaltazione e realizzazione di un profondo sentimento.
Non è un rapporto paritetico: la geisha decide il suo ruolo e sceglie il suo amante – “Spettava alla geisha decidere se restare o no la notte” – come gli allievi dei monasteri zen scelgono i maestri.
Komako è ben consapevole del suo compito: in lei c’è una totale dedizione al suo uomo, per una completa fusione, riuscendo a manifestare l’amore anche in una valorizzazione fisica.
L’amore non ha quella melassa occidentale, l’amore è dovere:

Ed era mio dovere fare quello che potevo. (Pag. 61)

Sono tutta dovere. Dovere, dovere. (Pag. 109)

Il dovere mi attende. Dovere, dovere. (Pag. 113)

Il dovere porta il seme dell’amore.
Pensare il contrario, cioè l’amore come un diritto, rende i rapporti insignificanti ed effimeri.
In uno sperduto paese della montagna abbiamo invece una totale appartenenza uno all’altro, un vincolo completo.
Certo le femministe nostrane non riconoscono queste manifestazioni, per loro l’amore è solo un’arma per vincere le loro battaglie. Komako proverebbe vergogna se il suo amore non fosse complessivo, sarebbe una sconfitta della vita.
Il libro è delizioso nei suoi particolari, nelle sue minuziose atmosfere.
E’ un libro bianco.
L’autore recepisce le parole e il lirismo del linguaggio fino a portarlo ad una esaltazione del bianco, della purezza e della limpidezza. L’amore è la neve.

Il paese delle nevi

Amazon.it: 10,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il paese delle nevi

  • Altri libri di Yasunari Kawabata
  • News su Yasunari Kawabata
Il maestro di go
Bellezza e tristezza
Il lago
Il suono della montagna
Chi era Yasunari Kawabata, il primo Premio Nobel giapponese

Chi era Yasunari Kawabata, il primo Premio Nobel giapponese

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Luigi
    16 gennaio 2015, 10:52

    Il nome della geisha è Komako e non Yoko. Saluti

  • Revisore
    16 gennaio 2015, 11:11

    Grazie della segnalazione, abbiamo revisionato come suggerito!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002