SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Povera ragazza ricca di Lesley Lokko

2010 - Nic, Tory e Caryn: tre ragazze che crescono imparando a contare solo su sé stesse, che possono perdere la testa per un uomo ma sanno rinsavire, rifiutandosi di farsi schiacciare da un malinteso senso dell’amore. Estelle vede nella prostituzione l’unica via di fuga dallo Zimbabwe e dalla sua misera vita. Cosa può avere in comune con queste tre ragazze?

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 05-03-2010

9

Povera ragazza ricca

Povera ragazza ricca

  • Autore: Lesley Lokko
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2010

Buone notizie per le lettrici che sono in cerca di un romanzo d’evasione, che regali loro una storia con i piedi per terra ma senza impegno, e che non dia l’impressione di essere stato immerso in un barile di zucchero e lacrime: è uscito il quarto libro di Lesley Lokko. Chi conosce già i suoi romanzi ha certamente anche ben presenti le loro caratteristiche fondamentali: il fatto che protagonisti ne siano spesso africani bianchi (la Lokko attinge alla propria esperienza: è per metà ghanese e per metà scozzese), il tema dell’amicizia fra donne che non cede mai, neppure a distanza di anni, e la totale mancanza di rispetto per le tre unità di luogo, tempo e azione. Le sue storie, infatti, si svolgono il più delle volte fra l’Africa, l’Inghilterra e gli Stati Uniti; non si limitano a considerare un certo periodo della vita delle protagoniste, ma ne seguono la giovinezza e la crescita anagrafica e morale; e infine, non propongono mai una sola protagonista, anche se solitamente una di loro è sempre preponderante rispetto alle altre, ma danno molto spazio alle singole storie che procedono parallele per intrecciarsi con minore o maggiore frequenza, spesso anche inconsapevolmente. Questa volta, però, l’autrice ha ridotto notevolmente l’importanza delle ambientazioni, così come quella del conflitto razziale, che emerge solamente dai ricordi di infanzia di alcuni dei personaggi, per concentrarsi sulla storia personale delle tre protagoniste. E in effetti la prima parte del libro potrebbe sembrare piuttosto lenta rispetto agli altri suoi romanzi, trattandosi della descrizione del loro incontro e degli anni di scuola passati insieme, fino a che le loro vite non prendono, inevitabilmente, tre strade diverse. E’ più avanti, con la loro entrata nel mondo adulto e l’arrivo di altre persone che avranno un ruolo nella loro vita, che il racconto si anima e si complica, prendendo anche una vaga striatura di giallo e scivolando in una situazione pericolosa per tutti. Nic, Tory e Caryn non potrebbero essere più diverse. Nic è la classica figlia del miliardario che la ignora pensando solo a fare soldi, che vorrebbe invece amore; Tory è oppressa dal ricordo della sorella uccisa, che nella sua mente era più bella, più brava, più tutto di lei; Caryn è povera, legata ad una famiglia sbandata. Tre ragazze che crescono imparando a contare solo su sé stesse, che possono perdere la testa per un uomo ma sanno rinsavire, rifiutandosi di farsi schiacciare da un malinteso senso dell’amore. Parallelamente, la bellissima Estelle vede nella prostituzione l’unica via di fuga dallo Zimbabwe e dalla sua misera vita. Cosa può avere Estelle in comune con queste tre ragazze? Che ruolo avranno in tutto questo Mat e Simon, di razze diverse ma cresciuti come due fratelli? E cosa nasconde davvero Jim Harte, il padre di Nic? Mentre Estelle prepara la sua tutto sommato ingenua vendetta fatta di rivelazioni sconvolgenti sul privato delle tre amiche, Mat, Simon e Jim giocano a ben altro livello: e qualcuno gioca sporco. Ben presto i personaggi si dividono fra quelli che credono nell’onestà e nella lealtà ad ogni costo e chi accetta corruzione e giochetti come un elemento naturale del mondo: ma dalla reazione a catena che verrà scatenata, nessuno uscirà indenne. Qualcuno perderà tutto, qualcuno dovrà fare scelte dolorose; ma, come in tutti i romanzi della Lokko, la porta della speranza rimarrà socchiusa, lasciando intravedere un raggio di luce.

Povera ragazza ricca

Amazon.it: 8,40 €

10,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Povera ragazza ricca

  • Altri libri di Lesley Lokko
  • News su Lesley Lokko
Una donna misteriosa
Il mondo ai miei piedi
Cieli di zafferano
In amore e in guerra
Pasqua: i libri a tema cioccolato recensiti su SoloLibri.net

Pasqua: i libri a tema cioccolato recensiti su SoloLibri.net

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Le aquile della notte
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Puer aeternus
Il mostro ama il suo labirinto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002