SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

No Satisfaction: testo e video della canzone di Ermal Meta

Uscito il 15 gennaio il nuovo singolo di Ermal Meta è una metafora dei nostri tempi ed è accompagnato da un video altrettanto simbolico.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 20-01-2021
No Satisfaction: testo e video della canzone di Ermal Meta

Uscito il 15 gennaio il nuovo singolo di Ermal Meta è una metafora dei nostri tempi ed è accompagnato da un video altrettanto simbolico.
Al di là dall’innovazione musicale determinata dal nuovo singolo del cantautore, in questo contesto ci si vuole soffermare sui due linguaggi paralleli e necessari per la canzone: il testo scritto e il video che accompagna e rilegge le parole in musica.

leggi anche

"Finirà tutto bene": testo e video della canzone di Ermal Meta

No Satisfaction

No Satisfaction ha un titolo che riecheggia a quella insoddisfazione tipica dei giovani di cinquanta e passa anni fa (ci si riferisce a Satisfaction, successo dei Rolling Stones). Ma se Satisfaction è la canzone manifesto di una generazione arrabbiata che voleva cambiare il mondo, al contrario il testo di Meta non è un canto di ribellione quanto di analisi sui cambiamenti di comportamento degli ultimissimi tempi. Cambiamenti che riguardano tutti. La new generation non etichetta una fascia di età, ma chi si trova a vivere in questa epoca a prescindere dai suoi anni.
Non più esseri umani senzienti che comandano macchine al loro servizio, anzi macchine a propria volta, tesi alla ricerca spasmodica di un effimero consenso senza badare ai sentimenti e alla vera socialità e il premio è uguale per tutti siano vincitori o perdenti frase che si rifà a uno dei versi iniziali, capovolgimento di quel Veni Vidi Vici di Giulio Cesare.

Il video è altrettanto coinvolgente, quasi un mini film onirico che vede il cantante vagare in una città popolata da persone senza volto perché spersonalizzate e svuotate a metà tra Magritte e Il villaggio dei dannati.

leggi anche

“Vietato morire” di Ermal Meta nei test Invalsi: quando la canzone incontra la didattica

No Satisfaction di Ermal Meta: testo

Io che vivo di consensi
io che vendo i sentimenti
io che piango e stringo i denti
io che veni vidi e persi
io che scavo con le mani nelle tasche dei parenti
tu che vivi e non lo senti e mi dai suggerimenti
io che scaldo l’atmosfera
ma son solo anche stasera
tu che studi per passare
io che passo per *******

e mentre stringo le sue mani
che hanno odore di altre mani

Non trovo più satisfaction
non trovo più satisfaction
in questa new generation
no satisfaction

Tu che ridi e sembri iena
io che urlo e sembro scimmia
tu che incidi sulla schiena ogni tipo di avventura
io mi aggrappo ad ogni scusa
tu che gli altri non importa quella è la porta

Non trovo più satisfaction
non trovo più satisfaction
in questa new generation
no satisfaction
no satisfaction

Siamo macchine perfette di parole di saette
siamo macchine inventate da una mente un po’ animale
che un battito e un ruggito sono sempre un rituale
per chi perde e per chi vince il premio è uguale

No satisfaction
no satisfaction

Avanti un altro come me
siamo la new generation
ma tu che cosa vuoi di me
non trovo più satisfaction
ma tu che cosa vuoi da me
no satisfaction
ma tu che cosa vuoi da me

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: No Satisfaction: testo e video della canzone di Ermal Meta

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Ermal Meta News Libri Musica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002