SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La zona cieca di Chiara Gamberale

Bompiani, 2015 - Narra le vicissitudini di una coppia, in cui la donna porta ancora con sé, le cicatrici di un periodo di anoressia e insicurezza, mentre l’uomo è il classico tipo-canaglia, capace di risvegliare in ogni donna l’animo della crocerossina.

Raffaella Aghemo
Raffaella Aghemo Pubblicato il 24-02-2016

5

La zona cieca

La zona cieca

  • Autore: Chiara Gamberale
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2015

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Mi sono ritrovata a leggere “La zona cieca” (Bompiani, 2015) per pura casualità.
Ho subito scoperto che lo stile utilizzato è certamente molto lontano dal mio genere: anche le storie d’amore, nei libri che leggo, sono contestualizzate in una realtà più ampia, in un dato periodo storico, o quali prologo o epilogo di conseguenze più o meno delittuose.
In pratica, l’impianto narrativo, che è alle spalle della mera vicissitudine romantica, fa da palco e da legittimo contorno di un percorso che, altrimenti, sarebbe oggettivamente scarno!

Chiara Gamberale ha invece in sé tutto lo stile “improvvisato” di una conduttrice radiofonica, una sorta di dialogo a tu per tu con il lettore, nonché uno sciogliersi delle vicende attraverso i toni di un diario personale.

“La zona Cieca” narra le vicissitudini di una coppia, in cui la donna porta ancora con sé, le cicatrici di un periodo di anoressia e insicurezza, mentre l’uomo è il classico tipo-canaglia, capace di risvegliare in ogni donna l’animo della crocerossina.
Ma potenzialmente questo voto di salvezza che si scatena in lei, Lidia, in qualche modo la distoglie dalle sue ansie e in un certo senso la guarisce.

Pare che la scintilla, l’ispirazione, sia nata da una serie di telefonate, scatenate e ricevute durante una trasmissione radiofonica, ripercorrendo testimonianze dirette di ascoltatori e ascoltatrici.

Al di là della trama, a mio parere un po’ ruffiana, poiché incline a descrivere situazioni così comuni, da essere facile terreno di conquista di ogni lettore medio, forse qua e là si riesce a intravedere uno spessore un po’ più ampio, la descrizione della psicologia di lui, Lorenzo, che pensa di non meritare l’amore di Lidia e, per questo, fa di tutto per allontanarlo, salvo poi scoprirlo forse troppo tardi.

Dunque uno dei migliori spunti può essere la definizione data da un critico del Corriere della Sera:

“un romanzo fatto apposta per discuterne con qualcuno che ti è vicino al cuore!”

per sollecitare discussioni mediamente profonde, su come si concepisce un rapporto a due!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La zona cieca

  • Altri libri di Chiara Gamberale
  • News su Chiara Gamberale
Qualcosa
Quattro etti d'amore, grazie
Una vita sottile
Una passione sinistra
“Romanzo Italiano”: su Rai3 la seconda puntata con gli scrittori nel Lazio

“Romanzo Italiano”: su Rai3 la seconda puntata con gli scrittori nel Lazio

inQuiete 2019: le scrittrici tornano a Roma con la terza edizione del festival

inQuiete 2019: le scrittrici tornano a Roma con la terza edizione del festival

Un Distretto dell'editoria: le riflessioni sul futuro librario del Lazio a Più libri più liberi

Un Distretto dell’editoria: le riflessioni sul futuro librario del Lazio a Più libri più liberi

Chiara Gamberale in TV: “Le luci nelle case degli altri” diventa una fiction

Chiara Gamberale in TV: “Le luci nelle case degli altri” diventa una fiction

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • vincenzo mazzaccaro
    24 novembre 2017, 10:35

    La zona cieca è uscito di nuovo per Feltrinelli nel 2017, con postfazione di Walter Siti.
    Lorenzo non è un tipo canaglia, piuttosto un “hipster” depresso che dopo il successo clamoroso del suo primo libro, non riesce a scrivere una riga e quindi si mantiene scrivendo prefazioni, andando a convegni e parlare dei libri degli altri. Un animo buono, incarognito da troppa droga leggere, una canna dopo l’altra.
    Lidia è la donna che protegge, che si accontento di uno spazio radiofonico, dove si parla di sentimenti. Lei individua un escamotage per conoscere meglio i pensieri di Lorenzo.
    Il modo non ve lo diciamo. Un libro sottile, che alterna leggerezza e pesantezza.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Il lato oscuro dell'esercito romano
Il pane perduto
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002