SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un campo di fragole di Renate Dorrestein

"Un campo di fragole" di Renate Dorrestein (Guanda, 2005) è un libro cupo che ansima tragedia. Uno stile affascinante per raccontare una storia sordida e spaventosa, ambientata in un piccolo paese della campagna olandese, apparentemente tranquillo e al di fuori della frenesia delle grandi città.

Niva Ragazzi Pubblicato il 20-07-2011
Un campo di fragole

Un campo di fragole

  • Autore: Renate Dorrestein
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2005

"Un campo di fragole" di Renate Dorrestein (Guanda, 2005) è un libro cupo che ansima tragedia. Uno stile affascinante per raccontare una storia sordida e spaventosa, ambientata in un piccolo paese della campagna olandese, apparentemente tranquillo e al di fuori della frenesia delle grandi città.
Proprio nel quartiere modello vivono le giovani coppie che hanno scelto di scappare dalla città per proteggere i propri figli dalla violenza e dal degrado legati alla promiscuità delle città, ed in questo placido paese le giovani mamme mettono al mondo i loro bambini e li guardano crescere e diventare grandi.
La leader del gruppo dei bambini è Loes, una meravigliosa piccola avventuriera piena di fantasia, la cui madre si pone costantemente al di fuori del gruppo, vivendo con due uomini e affascinando le altre donne con i suoi tarocchi e le sue doti d’artista.
E’ evidente che Loes, così straordinaria e libera, così vitale e fiera, sarà il bersaglio luminoso della cattiva sorte.
La prima parte del libro è superba, presentata dal punto di vista dei bambini, con quelle loro balenanti intuizioni sul mondo degli adulti, così spiazzanti e spaventose, quando già l’avvenimento tragico che segnerà la vita di Loes ha avuto luogo; e questo avvenimento, che comporterà l’imprigionamento della madre, viene costantemente sfiorato, solleticato, ripreso e poi accantonato durante la seconda parte, in cui vediamo la bambina crescere dai dodici anni in poi, con l’angoscia costante che le impedisce di vivere in modo naturale, poiché sente di dover sempre punirsi per la grave colpa che la tormenta.
Ma è solo nelle ultime pagine della terza parte, quella in cui seguiamo Loes, ormai diciottenne che torna nella sua patria, che il mistero viene svelato: è così banale, così disperatamente basso e sordido, che si chiude in fretta il libro per dimenticare quanto dolore inutile, quanta sofferenza e sensi di colpa gli adulti siano in grado di infliggere ai loro piccoli.
La povera piccola Loes, che si credeva amata più degli altri compagni perchè lei aveva ben due papà e una mamma, dovrà rendersi conto che l’amore degli adulti ha molte facce, alcune poco piacevoli, alcune decisamente spaventose, e a lei sono toccate tutte.
Come dice amaramente nelle ultime pagine del libro:

"La strada verso i miei tormenti quotidiani era stata costruita proprio da coloro nei quali avevo riposto la mia fiducia: non uno, ma tre adulti che avevano pensato soltanto a se stessi.
Ero stata inerme, nelle loro mani, come lo si è da bambini. Non hai altra scelta che affidarti ai tuoi genitori.......non rimane che subire tutto quello che viene deciso e sistemato e pasticciato sopra la nostra testa...."

Renate Dorrestein è una splendida scrittrice olandese che sa scavare in profondità e con mano sicura le angosce e i disagi di quello che viene definito "inferno domestico".

Un campo di fragole

Amazon.it: 14,72 €

15,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un campo di fragole

  • Altri libri di Renate Dorrestein
Pranzo di famiglia
Il club delle lettrici
Album di famiglia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002