SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

News Libri

Addio alla scrittrice P.D. James, la lady del mistery inglese


Phyllis Dorothy James White, meglio nota come P. D. James è scomparsa all'età di 94 anni.

Alessandra Stoppini    27-11-2014
Addio alla scrittrice P.D. James, la lady del mistery inglese

La decana della letteratura poliziesca britannica ha lasciato nella desolazione i suoi tanti appassionati e fedeli lettori. La scrittrice Phyllis Dorothy James White, meglio nota come P. D. James è scomparsa all’età di 94 anni.

“È morta in pace nella sua casa di Oxford”

ha dichiarato oggi il suo agente.

Chi era P.D. James - Nata ad Oxford il 3 agosto del 1920 da un esattore delle tasse e da un’insegnante, P. D. James aveva creato il personaggio dell’Ispettore Adam Dalgliesh, affascinante investigatore ma sensibile poeta per diletto. Calma e distacco tipicamente british sono le caratteristiche principali di Dalgliesh apparso per la prima volta nel romanzo del 1962 Copritele il volto (Cover Her Face). Insignita del titolo di baronetto per i suoi meriti di scrittrice ed eletta alla camera dei Lords, nel corso della sua carriera ha scritto una trentina di libri, 14 aventi come protagonista Adam Dalgliesh. L’ultimo romanzo dedicato all’intelligente e coraggioso Adam era stato nel 2008 La paziente privata (The Private Patient), incentrato sulla figura di una giornalista investigativa brutalmente assassinata in un’esclusiva clinica privata. Considerata la più grande autrice di detective fiction, aveva lavorato in vari settori del British Civil Service, tra cui il dipartimento di polizia e diritto penale del Ministero dell’interno. Inoltre l’autrice era stata commissario per la BBC e influente membro del British Council.

“Intelletto affilato, battuta pronta”

così l’ha ricordata in un tweet il giallista scozzese Ian Rankin. Tra i suoi libri editi in patria da Faber e Faber e tutti tradotti in Italia da Mondadori citiamo: Un lavoro inadatto a una donna, Una notte di luna per l’ispettore Dalgliesh, Un indizio per Cordelia Gray, Sangue innocente, Morte sul fiume, Una certa giustizia, Morte in seminario, La stanza dei delitti, Brividi di morte per l’ispettore Dalgliesh. Da molti dei suoi romanzi, i cui temi forti e moderni colpiscono l’immaginazione dei lettori, sono state tratte alcune serie televisive in Gran Bretagna e negli Usa.

“È difficile esprimere la nostra profonda tristezza per la perdita di P. D. James, uno dei più grandi scrittori del mondo”

ha dichiarato l’editore Faber. L’erede ideale di Agatha Christie e Arthur Conan Doyle aveva scritto nel 1999 un’autobiografia Il tempo dell’onestà (Time to Be in Earnest: A Fragment of Autobiography) e nel 1992 il racconto fantascientifico I figli degli uomini (The Children of Men) da cui è stato tratto nel 2006 un film diretto da Alfonso Cuaron. La fertile vena creativa della scrittrice britannica, vincitrice di molti premi letterari, tra i quali il Crime Writers’ Associations e il Diamante Dagger l’aveva portata a pubblicare nel 2013 Morte a Pemberley (Death Comes to Pemberley), evidente omaggio a Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen.

“Il più grande mistero è quello del cuore umano e questo è il mistero di cui devono occuparsi tutti i bravi romanzieri”

aveva precisato nel 1997 durante un’intervista la baronessa James di Holland Park. Ci mancherà.

“Finché vivrò, scriverò. Credo che ci sarà un momento di smettere di scrivere ma probabilmente avverrà quando morirò”.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio alla scrittrice P.D. James, la lady del mistery inglese

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - News Libri - P.D. James

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Il Bookclub di Gaeta: tra incontri con gli autori e dibattiti sui libri
Il Bookclub di Gaeta: tra incontri con gli autori e dibattiti sui libri
 Equi-libristi: l'associazione di Bologna che salva i libri dal macero
Equi-libristi: l’associazione di Bologna che salva i libri dal macero
Classifica di Qualità 2018 de “la Lettura”: Javier Marìas è lo scrittore dell'anno
Classifica di Qualità 2018 de “la Lettura”: Javier Marìas è lo scrittore dell’anno
Programmazione tv, Natale 2018: i film tratti dai libri da non perdere su laF
Programmazione tv, Natale 2018: i film tratti dai libri da non perdere su laF

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La memoria dei corpi
Infelicità senza desideri
Consigli dalla Punk Caverna
In tutto c'è stata bellezza
Glorie e miserie della trincea
Il sospettato
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità