SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mosè dei faraoni di Luigi Cosmi

È possibile che la storia di Mosé sia diversa da quella finora presentata dal cinema o dalla narrativa? Leggendo questo saggio di Luigi Cosmi la risposta sembra essere affermativa. Un saggio storico scritto come un romanzo...

Shawn Pubblicato il 04-05-2011

1

Mosè dei faraoni

Mosè dei faraoni

  • Autore: Luigi Cosmi
  • Categoria: Saggistica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Un cestello con dentro un bambino si ferma sulle rive del fiume Nilo. Una serva della sorella del Faraone lo trova e salva la piccola creatura da morte certa. Per secoli si è creduto che la storia di Mosè e la sua introduzione alla corte d’Egitto fosse stata mossa da coincidenze fortuite e casuali.

Questo libro ci dice che non è così e che quello che la narrativa e la cinematografia hanno finora tramandato come un fatto dettato dalla Provvidenza altro non è stato che un’abile messinscena con il fine deliberato di introdurre un Ebreo nella famiglia del Faraone.

Una tesi sensazionale che un’attenta esegesi del testo biblico ed una meticolosa ricostruzione della storia dell’antico Egitto attuate dall’autore, a sorpresa, confermano.

Ma perché i diretti protagonisti avrebbero agito in questo modo? Il rispetto di leggi secolari, intrighi di palazzo e brama di potere, come in un romanzo appassionato, fanno da cornice al saggio di Luigi Cosmi, destinato a smuovere i pilastri su cui finora si sono fondate teorie storiche e tradizioni religiose.
Possibile? Sì, se la base di partenza per quest’analisi sono le parole riportate nella Bibbia. Perché la tesi che Cosmi mette in luce, in realtà, era già scritta nel testo sacro da secoli.

Attraverso un ritmo incalzante, “Mosè dei faraoni” conduce il lettore all’interno dell’atmosfera suggestiva e senza tempo dell’antico Egitto, ripercorrendo oltre cento anni di dinastie faraoniche, confrontando attraverso una rilettura scrupolosa date e avvenimenti. Scoprendo alla fine che tutto coincide.
Un saggio storico scritto come un romanzo: imperdibile!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mosè dei faraoni

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Burt
    13 maggio 2011, 12:44

    Ho avuto modo leggere il libro di Cosmi e devo confermare che i dati estrapolati dai testi antichi egiziani e dalla Bibbia coincidono in modo soprendente: un testo che farà discutere.

  • Sandro
    19 agosto 2011, 11:43

    Sembra interessante.. Ho sempre avuto la sensazione che ci fosse di più dietro alla vita di Mosè e soprattutto che avesse un netto legame con i faraoni egiziani del tempo..

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Volevamo conquistare il cielo
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002