SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri in edicola

Le lettere di Fellini alla moglie: le parole d’amore del regista per Giulietta Masina

Ricordiamo oggi Federico Fellini, grande regista, ma anche scrittore e fumettista, con le parole d'amore che dedicò alla moglie Giulietta Masina.

Genny Di Filippo
Chiara Ridolfi - Genny Di Filippo Pubblicato il 20-01-2020
Le lettere di Fellini alla moglie: le parole d'amore del regista per Giulietta Masina

Federico Fellini nasceva il 20 gennaio del 1920 e oggi cade il centario dalla sua nascita. Vogliamo ricordare la sua grande personalità con alcuni passaggi delle bellissime lettere d’amore destinate alla moglie Giulietta Masina.
Le quattro lettere in questione sono ben state pubblicate il 25 ottobre del 2018 da Famiglia Cristiana. In quell’occasione la rivista volle fare un omaggio ai 75 anni di nozze del regista, un’idea che permise di mostrare il sentimento profondo di Fellini per la moglie.

In queste lettere emergono delle vere e proprie dichiarazione d’amore che lo stesso Fellini scrisse alla sua compagna di vita, la moglie Giulietta, che le conservò. Di seguito alcune frasi più toccanti per ricordare il grande regista di cui oggi si celebra il centenario della nascita.

Embed from Getty Images

Le lettere d’amore di Fellini alla moglie: le frasi di un uomo straordinario

Tra i passi più toccanti delle lettere che Fellini scrisse alla moglie sicuramente queste frasi:

«Tu sai di essere veramente la mia vita», «Tu soltanto mi fai tornare sereno e sai farmi veramente compagnia, sempre insieme dolce Giulietta. Auguri di mille stagioni con me».

Quasi un testamento spirituale per Giulietta Masina: alla sua morte le lettere furono riposte nelle mani della sorella Mariolina, scomparsa cinque anni fa, e il 25 ottobre del 2018 queste lettere vennero condivise con il grande pubblico.
Con molta probabilità Fellini scrisse alla sua dolce Giulietta intorno al 1992: in questi anni il regista colpito da ictus subì un’operazione importante e proprio prima di entrare in sala operatoria si pensa che abbia dedicato un pensiero alla sua compagna di sempre.

«Giuliettina mia adorata, sei sempre una ragazzetta in gambissima e insieme con il tuo vecchierello faremo ancora qualche “pastrocchio”. Con te vicino sono ancora capace di fare capriole».

Fellini sarebbe morto l’anno seguente, il 31 ottobre del 1993, ma in quel momento, nonostante le difficoltà, volle ricordare alla moglie l’amore provato per lei e i momenti trascorsi insieme. Un amore profondo che li legò dal 1942 quando lei lo vide negli studi dell’EIAR.

Federico Fellini nacque a Rimini il 20 gennaio del 1920, Fellini è stato uno dei registi più importanti del cinema italiano. Ma non solo: sceneggiatore, fumettista e anche scrittore è da sempre considerato un vero e proprio artista, anche se lui in realtà si definiva un "un artigiano che non ha niente da dire, ma sa come dirlo".
La sua capacità di raccontare il mondo probabilmente decretò il suo grande successo: le sue opere portano alla luce i tratti di personaggi conosciuti con un filo di ironia e malinconia.

Le prime esperienze in qualità di sceneggiatore risalgono agli anni ’40 del 1900: inizia con il film Quarta pagina e grazie a Rossellini partecipa alla scrittura di due importanti successi cinematografici: si tratta di Roma città aperta e Paisà.
Fu amore a prima vista con la Masina, Giulietta presentò Fellini ai genitori l’anno seguente e si sposano il 30 ottobre del 1943. Rimasero insieme per tutta la vita da quel momento, riuscendo ad affrontare i periodi più bui (nel 1945 persero il loro unico figlio dopo 11 giorni di vita), come anche i momenti di grande gioia.
Quella di Federico e Giulietta fu una storia d’amore autentica che li legò non solo nella vita privata, ma anche sul set dopo Fellini diresse in più occasioni la moglie attrice.

Giulietta Masina morì di tumore ai polmoni il 23 marzo 1994, appena cinque mesi dopo la scomparsa del suo grande amore, Federico Fellini. I due sono stati sepolti insieme a Rimini.

Recensione del libro

Giulietta e Federico
di Federica Iacobelli e Puck Koper

Tra i film più conosciuti di Fellini ricordiamo La dolce vita, La strada, Le notti di Cabiria e Amarcord ma le sue produzioni sono infinite. La sua carriera di sceneggiatore e regista ha ricevuto ben 12 candidature al Premio Oscar e nel 1993 ha ricevuto l’Oscar alla carriera. Vincitore del Festival di Mosca per ben due volte, nel 1963 e 1987, ha conquistato anche la Palma d’oro al Festival di Cannes nel 1960 e il Leone d’oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1985.

leggi anche

Federico Fellini: chi era il regista, scrittore e fumettista nato 100 anni fa

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le lettere di Fellini alla moglie: le parole d’amore del regista per Giulietta Masina

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri in edicola Federico Fellini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002