SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dark Florida di John Brandon

Giano, 2012 - A metà tra un giallo piuttosto anomalo e un romanzo di formazione, "Dark Florida” dell’esordiente-rivelazione statunitense John Brandon ci mostra l’altra faccia della Florida, la sua metà oscura...

Rossella Martielli, scrittrice
Rossella Martielli, scrittrice Pubblicato il 26-04-2012

2

Dark Florida

Dark Florida

  • Autore: John Brandon
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Come dice lo stesso titolo, “Dark Florida” dell’esordiente-rivelazione statunitense John Brandon ci mostra “l’altra faccia” della Florida, la sua metà oscura fatta d’immagini, suoni, odori, colori e paesaggi mai vissuti neppure di seconda mano, attraverso i film e i telefilm statunitensi che ci rimandano sempre la stessa immagine stereotipata di una East Coast patria del surf, regno degli hotel di lusso e dei parchi divertimento.

A metà tra un giallo piuttosto anomalo e un romanzo di formazione, il libro scorre lento, senza colpi di scena significativi né momenti di azione intensa: si tratta di un effetto voluto, teso e straniante, caratterizzato da un ritmo altalenante ma sempre esasperatamente pacato, anche quando narra eventi d’indicibile orrore.
Magistrale è il tocco dell’autore: Brandon, infatti, è uno di quei rari scrittori che riesce a essere crudo e al tempo stesso lirico, a commuovere e ad esasperare nello spazio di poche righe, mantenendo focalizzata l’attenzione sui caratteri dei personaggi più che sugli eventi.

Il vero talento di Brandon e di questo suo primo romanzo, infatti, sta proprio nell’introspezione psicologica, in un dedalo di personaggi principali e secondari creati ad arte per scuotere e far riflettere il lettore, esasperati soprattutto in quei caratteri che ne rivelano l’immensa fragilità, l’apatia e una noia strisciante, che si fa strada lentamente ma inesorabilmente, contaminando i sogni e ogni genere di futura speranza. Del resto, nella contea di Citrus, situata nell’entroterra aspro e selvaggio dello stato della Florida, dove la natura la fa da padrone, i sogni e le speranze fanno presto a morire, soffocate sul nascere come germogli in pieno inverno.
Lo sa bene Toby McNurse, quattordicenne inquieto e apatico, caratterizzato da una ribellione sorda, tanto più pericolosa quanto più silenziosa giorno dopo giorno, e lo sa bene uno dei suoi professori, Himba, che a soli trent’anni ha raggiunto la piena consapevolezza del suo essere un fallito, un impotente incapace di dare un senso alla propria esistenza, incapace perfino di far del male, perché tutto ciò che è eclatante, notevole, o anche solo spregevole, non è nelle sue corde.
Himba sa che la sua condanna consisterà in giorni, mesi e anni trascorsi in maniera sempre uguale, mattinate spese esercitando un mestiere che detesta – quello dell’insegnante appunto –, tra alunni che al tempo stesso compatisce e disprezza, in un mondo di provincia che sembra lontano anni luce da quello in cui scorre la vita vera, in cui la gente agisce e non si limita a occupare invano il suo tempo in attesa della vecchiaia.

Brandon ci regala uno squarcio assolutamente inedito della provincia americana, e lo fa con un candore, con una semplicità che sottolinea emblematicamente lo squallore, la desolazione di una terra in cui il mitico “sogno americano” non si è mai realizzato per nessuno, né mai si realizzerà.
Un romanzo malinconico e sofferto, che racconta ciò che nessuno mai racconterebbe.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dark Florida

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
L'età dell'innocenza
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002