SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh

Feltrinelli, 2019 - La storia della ricca ragazza di New York che decide di trascorrere un anno dormendo è tra i migliori libri stranieri del 2019 per trama, stile e per il miscuglio di tenerezza e cinismo.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 20-01-2020

22

Il mio anno di riposo e oblio

Il mio anno di riposo e oblio

  • Autore: Ottessa Moshfegh
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il romanzo di Ottessa Moshfegh spiazza già dalle prime pagine. Il mio anno di riposo e oblio (Feltrinelli, 2019, traduzione di Gioia Guerzoni) è ambientato più o meno tra 2000 e 2001 e l’attacco alle Torri Gemelle ha un peso importante in tutta la storia. In questi anni una bella ragazza bionda, che vive in un appartamento lussuoso nell’Upper East Side a Manhattan, ha perso entrambi i genitori, prima suo padre e dopo sei settimane anche la madre. Dopo la laurea alla Columbia University inizia a lavorare in una galleria d’arte dove non si impegna al massimo, dato che trova orribili i quadri esposti. Anche la sua storia sentimentale con Trevor, un uomo che lavora a Wall Street, non ha sbocchi realistici. È solo una relazione fisica da inserire nei ritagli di tempo.

Un giorno prende la decisione di passare un anno della sua vita prevalentemente dormendo, avendo incontrato una psichiatra un po’ folle che crede alle sue bugie in cui si lamenta di un’invalidante insonnia. Le procura di tutto: Xanax,Seroquel, Nembutal e tantissime altre medicine. Ha inizio così il suo periodo di "ibernazione". Quando non dorme fa cose essenziali, come andare al bagno, lavarsi e mangiare qualcosa. Vede continuamente film col videoregistratore, fino a romperlo. È consapevole che dormire e basta, mangiando pochissimo, potrebbe portare a gravissime conseguenze, ma questa sua condizione è coerente con le riflessioni pessimistiche che fa ispirandosi a Cioran: l’effetto è quello di una commedia all’olezzo funebre. Quando la dottoressa le prescriverà una nuova compressa, la ragazza lascerà involontariamente il suo appartamento, con esiti che non sveliamo per non rovinare la lettura.

Nel suo romano Ottessa Moshfegh fa una riflessione sui soldi e su quanto siano potenti: un anno passato a dormire è un lusso che si può permettere solo un ricco che non ha alcun pensiero pratico sulle spese da compiere; può comprare tutto quello che vuole online, ha tutti i vestiti di cui ha bisogno e di certo non è impienserieto dal pagamento delle bollette. Dietro l’apparente superficialità della scelta della protagonista, Ottessa Moshfegh vuole indagare la possibilità che grazie ai soldi si può non provare dolore o avere ricordi tristi. Sentirsi bene con se stessi, finché dura.

Il mio anno di riposo e oblio

Amazon.it: 16,15 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mio anno di riposo e oblio

  • Altri libri di Ottessa Moshfegh
La morte in mano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Fiesta
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Domani e per sempre
Flama
Il Mostro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002