SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Il complotto contro l’America: stasera in tv la serie tratta dal libro di Philip Roth

Stasera andrà in onda in prima visione su Rai 3 la serie tv “Il complotto contro l'America”, tratta dall'omonimo romanzo di Philip Roth. Scopriamone trama e cast.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 14-01-2022

45

Il complotto contro l'America: stasera in tv la serie tratta dal libro di Philip Roth

Stasera 14 gennaio andranno in onda su Rai 3 le prime puntate de
Il complotto contro l’America, la miniserie di David Simon ed Ed Burns, ispirata al romanzo di Philip Roth.

La serie tv verrà trasmessa su Rai 3 in tre serate, venerdì 14, giovedì 20 e venerdì 28 gennaio alle ore 21.20.
Il complotto contro l’America, serie targata HBO, ha già debuttato con successo in Italia su Sky Atlantic dove è andata in onda nel mese di luglio 2020.

Scopriamone trama, cast e trailer.

Il complotto contro l’America: la trama

Amazon

Vedi su Amazon

La miniserie tv Il complotto contro l’America è tratta dall’omonimo romanzo fantapolitico del grandioso autore americano Philip Roth.
La trama è basata su un passato distopico che prevede un esito diverso per le elezioni americane del 1940, quando il presidente Roosevelt si giocava il terzo mandato promuovendo il coinvolgimento degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale al fianco degli alleati.

Nella storia di Roth, che si muove in bilico tra distopia e autobiografia, la famiglia ebrea dei Levin è testimone dell’ascesa al potere dell’aviatore svedese Charles Lindbergh, che trasforma gli Stati Uniti d’America in un paese alleato con i nazisti. I Levin si troveranno così a essere perseguitati in virtù della loro razza.
Il piccolo Philip, di appena nove anni, sarà testimone dei drammatici cambiamenti politici e sociali che ne derivano.

Recensione del libro

Il complotto contro l’America
di Philip Roth

Complotto contro l’America: il cast

Gli sceneggiatori della serie tv sono David Simon e Ed Burns, una coppia già nota al pubblico per il successo di The Wire.
Tramite Il complotto contro l’America il duo prosegue brillantemente la propria riflessione sul rapporto tra potere, comunità e individuo.
Nel cast della serie figurano grandi attori quali Morgan Spector (nel ruolo del capofamiglia Herman Levin); Zoe Kazan (nel ruolo della moglie Bess); John Turturro (che interpreta il rabbino Lionel Bengelsdorf); l’attore irlandese Anthony Boyle (che interpreta Alvin Levin, il nipote di Herman) e Winona Ryder (nel ruolo di Evelyn, sorella di Bess, che appoggia gli ideali di Lindberg).
Infine merita una menzione il bravissimo Azhy Robertson che interpreta il piccolo protagonista, Philip Levin, l’alter ego di Roth.

Complotto contro l’America: differenze tra libro e serie tv

Il romanzo Il complotto contro l’America di Philip Roth, edito in Italia da Einaudi, è diventato una serie tv circa quindici anni dopo la sua uscita nelle librerie. Forse perché proprio negli ultimi tempi è stata colta la straordinaria attualità di questo libro.
Alla sua uscita, nel 2004, Il complotto contro l’America appariva come un’allegoria storica potente, ma comunque astratta. Anni dopo, soprattutto dopo l’elezione negli USA di Donald Trump, quello scenario non appare più così lontano dal vero.
Il libro di Roth narra certo una distopia storica inquietante che tuttavia si riflette ai giorni nostri in cui la democrazia appare un regime costantemente minacciato da forze ad essa avverse.

Philip Roth ci mostra il vero volto della Storia, nel suo aspetto più minaccioso e violento, attraverso le drammatiche vicende di una famiglia americana. Nel romanzo la narrazione è filtrata da un punto di vista più individuale e personale, quello del piccolo Philip, mentre nella miniserie lo sguardo appare corale.

L’aspetto in cui la serie tv si discosta più smaccatamente dall’opera di Roth è nel finale: a differenza del romanzo la miniserie non ha un lieto fine, neppure accennato. Quello che si presenta di fronte agli occhi dei telespettatori è invece l’inizio un incubo.
Il complotto contro l’America è in definitiva una serie che fa riflettere e deve far riflettere su come una possibile svolta politica autoritaria possa trasformare la vita della popolazione mondiale.

Ecco il trailer:

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il complotto contro l’America: stasera in tv la serie tratta dal libro di Philip Roth

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Philip Roth Dal libro al film News Libri Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002