SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

La profezia insita ne “La casa dei Krull”

“La casa dei Krull” di Georges Simenon colpisce per la consueta cura editoriale della casa editrice Adelphi e, soprattutto, per la sua straordinaria attualità, a più di tre quarti di secolo dalla sua pubblicazione.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 12-05-2017

7

La profezia insita ne “La casa dei Krull”

“La casa dei Krull” è tra i romanzi di Georges Simenon il più spiazzante. In queste pagine emerge una scrittura metafisica, di cui Simenon è maestro, che non concede scampo al lettore. Il libro è inoltre caratterizzato dalla consueta cura editoriale editoriale della casa editrice Adelphi e colpisce per la sua straordinaria attualità, a più di tre quarti di secolo dalla sua pubblicazione.

I Krull sono una famiglia tenuta ai margini del paese sia fisicamente che socialmente: famiglia di naturalizzati, proprietaria di un emporio, nonostante ogni sforzo per integrarsi, continuano a sentirsi stranieri, al punto che il loro negozio non viene visitato dalla gente del luogo, nemmeno chi abita vicino a loro, e gli unici clienti sono le mogli dei marinai che vanno avanti e indietro lungo il canale. Infatti:

“Non siamo abbastanza stranieri? Oppure troppo! Non lo siete fino in fondo… Siete stranieri che si vergognano di esserlo, così come siete protestanti che si vergognano di esserlo… Venite a vivere qui e volete fare come la gente del posto… Scimmiottate le usanze locali, pur sapendo che non riuscirete mai ad essere uguali a loro…”.

Quando nelle acque del canale viene trovato il cadavere di una ragazza, violentata ed uccisa, il paese non sembra aver alcun dubbio: deve essere stato qualcuno dei Krull. Poco importa se non ci sono prove a sostegno di questa tesi: l’ostilità della comunità francese contro la famiglia tedesca cresce di giorno in giorno.
I Krull sono una minoranza e rappresentano un perfetto capro espiatorio: mentre le pressioni all’esterno aumentano, la famiglia dovrà fare i conti con il passato, con colpe e vergogne nascoste, il tutto sotto gli occhi di un cugino che pare estraneo a loro, nella stessa misura in cui loro lo appaiono alla comunità francese.

Il sospetto e i pregiudizi nei confronti degli immigrati e di chiunque sia “estraneo” fanno sempre più parte della nostra vita quotidiana e tale atteggiamento viene rinforzato e manipolato da una serie di uomini politici interessati al mantenimento di uno status quo in grado di assicurare determinati privilegi a scapito dei diritti dei più.
Tale romanzo è ancora oggi un libro profetico e un monito nei confronti di pericolose derive future, che tanto future non sono poi più. L’autore, inoltre, è abile nel tratteggiare i caratteri di tutti i membri della famiglia, nel descrivere in maniera dettagliata la psicologia di ciascuno di essi e i segreti nascosti di una dinamica familiare in cui tutto tende alla dissoluzione.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La profezia insita ne “La casa dei Krull”

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Georges Simenon Adelphi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002