SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Viaggio nella terra dei sogni di Maurizio Bettini

Il Mulino, 2017 - Posizionato a metà tra storia e antropologia, il saggio abbraccia duemila anni abbondanti di interpretazione dei sogni, attraverso la pittura, l’epica, il mito, la letteratura, il pensiero filosofico e quello scientifico.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 20-12-2017

10

Viaggio nella terra dei sogni

Viaggio nella terra dei sogni

  • Autore: Maurizio Bettini
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: il Mulino
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Traduzioni di rimossi intrapsichici. Vaticini utili per la Smorfia. Cripto-semantiche di divinità superiori. Misteriche divinazioni sul futuro o invece guazzabuglio di attività neuronali a briglia sciolta. Comunque la pensiate in fatto di sogni, la cosa certa è il loro sostrato fratto, sfuggente, poco inquadrabile. A dispetto di tempo e tradizioni interpretative, a dispetto persino della “scienza” onirica inventata da Freud, i sogni continuano a mantenere il mistero genetico di fondo (come insegna Calderòn de la Barca: e se la vita non fosse altro che un sogno?), cascami di una terra “altra” e di mezzo. Per questo oggetto di psicanalisi (e vabbè) e ri-visitazioni artistiche, onirismi di onirismi a loro volta.

Sono partito dai sogni per arrivare a un libro che ne estende, oggi, la fenomenologia - “Viaggio nella terra dei sogni” del classicista Maurizio Bettini (Il Mulino, 2017) -, è un libro imprescindibile, superlativo, e già che siamo in clima: se decidete di regalarlo per Natale vi farà fare un figurone, se decidete (forse meglio) di tenerlo per voi, potrete invece ritornarci per assaporarne appieno le malie esplicite e implicite. Prima fra tutte quella riconducibile all’appeal, restituito da pagine patinate di grande formato e da un numero elevatissimo di illustrazioni a colori. Il contenuto, d’altro canto, tiene botta in grande stile: posizionato a metà tra storia e antropologia, il saggio abbraccia duemila anni abbondanti di interpretazione dei sogni, attraverso la pittura, l’epica, il mito, la letteratura, il pensiero filosofico e quello scientifico, per arrivare, e preservarne in fondo l’allure fascinosa che li caratterizza ab origine. Sulla loro estrazione oscura, sintetizza a partire dall’incipit, Maurizio Bettini:

“Se c’è qualcosa di imprevedibile (…) certo si tratta dei sogni. Non ci è dato sapere che cosa si sognerà. Forse è proprio questo l’aspetto più bello, più affascinante dei sogni: sono una sorpresa continua. Durante il riposo (…) assistiamo a uno spettacolo di cui prima dell’inizio. Ignoriamo completamente copione e personaggi”.

Forte di una narrazione piana – seppure densa e trasversale –, “Viaggio nella terra dei sogni” è un volume di qualità adamantina. Suggestivi i capitoli dedicati all’Incubo (notturno), corredati da illustrazioni a un refolo dal perturbante: da Il sonno della ragione genera mostri di Francisco Goja a L’incubo di Johann Heinrich Fussli.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Viaggio nella terra dei sogni

  • Altri libri di Maurizio Bettini
A che servono i Greci e i Romani?
Con l'obbligo di Sanremo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Colpevole d'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002