SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ragazza giusta di Elizabeth Jane Howard

Fazi, 2021 - Come era avvenuto nel romanzo Perdersi, la prolifica autrice di quindici romanzi si cala con ironia, eleganza e maestria nella mente maschile e delinea una credibilissima figura di giovane uomo.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 11-11-2021
La ragazza giusta

La ragazza giusta

  • Autore: Elizabeth Jane Howard
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Nella collana “Le strade” Fazi pubblica per la prima volta in Italia il romanzo La ragazza giusta (2021, titolo originale Getting it Right, traduzione di Manuela Francescon), redatto nel 1982 da Elizabeth Jane Howard (Londra, 26.03.1923 - Bungay, 02.01.2014), autrice della Saga dei Cazalet, dal quale è stato tratto un film diretto da Randal Kleiser con Lynn Redgrave e Helena Bonham Carter.

“Due secondi, signora Whittington!”

Londra, fine anni Settanta del XX Secolo. Gavin era un giovane parrucchiere di belle speranze e di modesta estrazione sociale che cercava il suo posto al sole nella metropoli britannica. Ma non era semplice sopportare le lamentele e i desideri a volte troppo strani delle sue clienti, spesso signore anziane, che avevano l’illusione di cambiare viso con un nuovo taglio di capelli e con un colore vanamente ringiovanente.

Il mondo è bello perché è vario, si sa, però tutte le donne più strane e imperiose entravano nel negozio di parrucchiere dove lavorava Gavin. Sebbene si trovasse nel cuore di Londra, il salone non era di quelli alla moda. Non aveva una clientela giovane: niente musica, niente personaggi in vista come modelle, pop star o gente la cui faccia appariva regolarmente su riviste e in televisione.

A un servizio molto serio e professionale abbinavano premure particolari che i saloni di grido non offrivano, ed era forse questa la ragione per cui le clienti, anziane o al massimo di mezza età, tendevano ad affezionarsi, come anche il personale. Il problema più grosso era reperire giovani lavoratori, perché erano sempre meno quelli disposti ad affrontare tre anni di faticoso apprendistato durante il quale dalle nove alle sei dovevano fare solo quello che gli veniva ordinato: spazzare, lavare capelli oppure stare in piedi per ore a passare bigodini e forcine ai colleghi più anziani, con un solo giorno di riposo a disposizione per studiare e uno stipendio inferiore a quello che avrebbero potuto avere in qualsiasi altro posto. Già adesso, a volte, Gavin e gli altri tre parrucchieri dovevano fare dei turni al lavaggio o alle pulizie, e poiché gli appuntamenti erano sempre tanti arrivavano a fine giornata esausti.

Gavin dava sempre il massimo e lavorare con persone più grandi di lui si addiceva al suo carattere. Il pensiero di un salone pieno di gente giovane e bella lo avrebbe terrorizzato. Aveva trentuno anni, faceva il parrucchiere da quattordici e nel tempo l’esperienza e i buoni risultati avevano alleviato un po’ la sua penosa timidezza, almeno al salone. Fuori era un po’ più difficile, perché, sebbene avesse imparato a nascondere il suo disagio, non aveva ancora la più pallida idea di come fare a sbarazzarsene. Lavorare va bene, ma non era tutto nella vita: occorreva trovare la ragazza giusta, impresa disperata per un uomo sensibile e di antico stampo come lui, che desiderava legarsi a una donna per tutta la vita, ideale passato di moda dopo la recente liberazione dei costumi sessuali. Inoltre, il nostro eroe “aveva standard molto severi quanto a bellezza, era puntiglioso e sapeva il fatto suo”.

Come era avvenuto nel romanzo Perdersi, la prolifica autrice di quindici romanzi si cala con ironia, eleganza e maestria nella mente maschile e delinea una credibilissima figura di giovane uomo, che cercando con affanno la ragazza giusta non si accorge che la ragazza adatta a lui è più vicina di quanto sembri.

“Il mondo non sarebbe un bel posto se fossimo tutti uguali”.

La ragazza giusta

Amazon.it: 12,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ragazza giusta

  • Altri libri di Elizabeth Jane Howard
  • News su Elizabeth Jane Howard
Il tempo dell'attesa
Le mezze verità
Perdersi
Quel tipo di ragazza
Arrivano in edicola con Donna Moderna la saga dei Cazalet e altri romanzi di Elizabeth Jane Howard

Arrivano in edicola con Donna Moderna la saga dei Cazalet e altri romanzi di Elizabeth Jane Howard

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002