SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Hamam Balkania di Vladislav Bajac

Istros Books, 2014 - Identità e dualità sono i termini che definiscono le storie contenute nel libro, un’identità non garantita, che non si comprende e che non si intravede chiaramente.

Anna Lattanzi Pubblicato il 30-10-2020

1

Hamam Balkania

Hamam Balkania

  • Autore: Vladislav Bajac
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

"Ho abbattuto i confini... perché prima, quando nulla era confinato, non esistevano queste problematiche relative all’identità umana".

In queste poche parole, Vladislav Bajac, scrittore serbo, riassume il senso e il significato del suo Hamam Balkania (Istros books, 2014), un libro carico di emozioni e di vive sensazioni, che invita a riflettere sulla storia, sul tempo e sull’identità.

L’opera di Bajac si snoda su due piani temporali differenti: una prima parte è ambientata nel XVI secolo e una seconda parte nei nostri tempi. I fatti e le vicende che coinvolgono i personaggi si fondono e si confondono con i fatti storici sia del passato che del presente. In lingua originale, il romanzo è scritto in maniera tale che i caratteri cirillici si alternino ai caratteri latini, una peculiarità che contraddistingue la scrittura alquanto singolare di Bajac.
L’autore serbo con Hamam Balkania consegna ai lettori un libro ben scritto, che ruota intorno ad argomenti complessi, se pur esposti con semplicità e con ironia.

Identità e dualità sono i termini che definiscono le storie contenute nel libro, un’identità non garantita, che non si comprende e che non si intravede chiaramente. Gli uomini si confondono tra loro e non si identificano, se non con quell’unico elemento che fa da collante: i Balcani, quindi la terra. Lo stesso Bajac, spiega che ha voluto lasciare i confini aperti nel suo libro, perché solo in questo modo l’identità può essere ritrovata e non confusa. I personaggi che animano il romanzo sono reali e nella seconda parte Bajac narra anche di se stesso, ironizzando sulla propria figura. Si analizza lo scrittore, si esamina, mettendosi totalmente a nudo e cercando di far passare un messaggio molto forte: abbiamo il dovere di guardare in posizione non giudicante tutto quello che la storia ci ha donato. Ogni avvenimento, ogni fatto che è passato sotto gli occhi dell’umanità, non deve essere giudicato. Un concetto alquanto singolare, che Bajac spiega facendo riferimento al suo disagio provato come fratello gemello in una mancata dualità, che lo ha fatto sentire in qualche modo "malato".

Hamam Balkania è un libro dai contenuti molto importanti, dalla trama compatta e corposa, dallo stile asciutto e semplice, ironico e profondo, che non sminuisce minimamente i contenuti di storie introspettive e in parte fortemente psicologiche. Lo scrittore serbo, fondatore della casa editrice Geopoetika a Belgrado, ha pubblicato in Italia anche Supporto per i sogni (Besa Editrice 2008), una raccolta di racconti ben incastonati tra il mondo fantastico e quello onirico. Giornalista, traduttore, editore e scrittore, Bajac dichiara di voler abbandonare ogni suo impegno per dedicarsi totalmente alla scrittura, in cui riconosce la sua vera anima.

Hamam Balkania (English Edition)

Amazon.it: 3,44 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Hamam Balkania

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
La notte di Kate
Fiesta
Ambrogio Spinola. Il vincitore dell'assedio di Breda
Labirinti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002