SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Edizioni del Sole Nero, editore in Amsterdam/Roma (1977-1982) di Carlo Ottone

Edizioni SimOn, 2019 - Un libro che ricostruisce la storia di una casa editrice misteriosa e irriverente, nata da una piccola libreria romana e vissuta solo cinque anni.

Giuseppe Catani
Giuseppe Catani Pubblicato il 19-06-2020

28

Edizioni del Sole Nero, editore in Amsterdam/Roma (1977-1982)

Edizioni del Sole Nero, editore in Amsterdam/Roma (1977-1982)

  • Autore: Carlo Ottone
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

1977, Roma, via di Parione, dietro piazza Navona. Al civico numero 41 apre la libreria Maldodor, fondata da Giuseppe Casetti. Una libreria anomala, due stanze tra i cui scaffali trovano posto volumi oltraggiosi, scomodi, irriverenti, sovversivi. Come le opere di Antonin Artaud e dei surrealisti, di Isidor Ducasse conte di Lautrémont (l’autore dei Canti di Maldodor, appunto), del maledetto Louis Ferdinand Céline, degli immaginisti, dei futuristi, allora evitati come la peste dall’intellighenzia della sinistra ortodossa per la loro eccessiva vicinanza con il regime fascista. Libri con i quali nessuno, all’epoca, vuole avere nulla a che fare, recuperati da un remainder di Piazza San Silvestro un tanto al chilo. E che saranno la base di partenza per andare oltre.

Dai locali di via di Parione prende presto vita una casa editrice, le Edizioni del Sole Nero, che stampa i propri libri ad Amsterdam (ma forse non è così…) e li distribuisce con modalità semiclandestine. Si tratta di libri pirata, diffusi senza detenerne i diritti d’autore, che circolano dopo aver saltato alla bell’e meglio tutti i canali alla base dell’industria della carta stampata. Edizioni del Sole Nero, editore in Amsterdam/Roma (1977-1982), interessante libretto edito per SimOn Edizioni nel 2019) curato dallo studioso di cultura underground Carlo Ottone, oltre a ricostruire la storia della libreria e della casa editrice summenzionati, prende in esame l’intera bibliografia uscita dai locali di via di Parione: a quanto sembra, e in base alla ricostruzione di Ottone, dodici volumi, da Julius Evola al Marchese De Sade, fino a Georges Bataille e Giorgio De Chirico.

Un editore dalla vita breve ma intensa, ancora avvolto in un alone di mistero, che finì per evaporare nel 1982, le cui opere sono ricercatissime da studiosi e appassionati di letteratura altra e che queste pagine riescono a far emergere dall’oblio. Un libro che inaugura una serie dedicata a tutti quei costruttori di incertezze che sono rimasti oscuri, nascosti, persi o dimenticati tra le pieghe della memoria. Un’iniziativa lodevole della SimOn, che merita il massimo dell’attenzione.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Edizioni del Sole Nero, editore in Amsterdam/Roma (1977-1982)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Jane Eyre
L'universo nei tuoi occhi
Colpevole d'innocenza
E qualcosa rimane
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002