SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Salvare Mozart di Raphael Jérusalmy

e/o, 2013 - Otto J. Steiner, ombroso critico musicale d’origine ebraica, ricoverato in un sanatorio di Salisburgo alla fine degli anni Trenta del Novecento, gioca un atroce scherzo ai nazisti, i quali si sono impadroniti del suo Paese e vorrebbero strumentalizzare ai propri fini il prestigioso Festival musicale, vanto di quella città e di tutta l’Austria.

Mara Marantonio
Mara Marantonio Pubblicato il 22-07-2013

8

Salvare Mozart

Salvare Mozart

  • Autore: Raphael Jérusalmy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Raphaël Jérusalmy è un autentico scrittore nato. Dopo aver compiuto studi alla École Normale Supérieure e alla Sorbona, è stato per oltre vent’anni ufficiale nell’intelligence israeliana; successivamente ha dato vita a progetti di carattere educativo ed umanitario. Cresciuto nel magico mondo dei libri, oggi vive a Tel Aviv, dove vende testi antichi. Tanti anni trascorsi a mantenere segreti, così ha confidato in un’intervista, l’hanno portato alla scrittura.

“Salvare Mozart” è il suo romanzo d’esordio che, uscito in Francia lo scorso anno, ha ottenuto largo consenso di pubblico e critica. Ora la casa editrice e/o lo fa conoscere al pubblico italiano.

Dedicato alla memoria del piccolo parigino Jacques Eisenband, ucciso ad Auschwitz nel marzo del 1944, prima ancora di compiere otto anni, “Salvare Mozart” è una sorta di capriccio, di paradosso, da teatro dell’assurdo.
Ha davvero dell’incredibile l’atroce scherzo, ideato e messo a punto dal critico musicale d’origine ebraica Otto J. Steiner -ricoverato in un sanatorio di Salisburgo alla fine degli anni Trenta del Novecento- contro i nazisti i quali, non solo si sono impadroniti del suo Paese, l’Austria, ma pure hanno messo le mani sul prestigioso “Salzburger Festspiele”. Il piano di Steiner non ucciderà Adolf Hitler, né letteralmente “salverà” Mozart, ma darà al protagonista, consapevole della morte ormai vicina a causa dell’inesorabile malattia, la certezza di aver compiuto il proprio dovere, impedendo che venga tacitata la musica che risuona all’interno del suo cuore. Quella musica e dunque tutta la vera Musica.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Salvare Mozart

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
E qualcosa rimane
La ferrovia sotterranea
La disputa sul raki e altre storie di vendetta
Colpevole d'innocenza
Dante in love

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002