SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa di Luis Sepúlveda

Guanda, 2018 - La narrazione avviene tramite le parole di un grande capodoglio bianco, che narra la sua vita negli oceani e i rapporti con gli altri abitanti del mare.

Emma Rotini Pubblicato il 05-02-2019

18

Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

  • Autore: Luis Sepúlveda
  • Genere: Amanti degli animali
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Mocha è una piccola isola nell’Oceano Pacifico, abitata dai Lafkenche, la Gente del mare e la narrazione di “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa” inizia proprio con la breve apparizione di un bambino di questa etnia ("I suoi occhi dalle pupille scure scrutavano l’orizzonte e due lacrime gli solcavano il viso"), che lascia al narratore una grande conchiglia dicendogli:

Accostala all’orecchio e la balena ti parlerà.

Da questo momento la voce narrante diventa proprio lei, un magnifico capodoglio color della luna, che ci darà tante informazioni sulle sue caratteristiche, sul suo immergersi e viaggiare nelle acque dell’oceano, sui suoi rapporti con le altre balene e con i terribili e temibili balenieri.
Inizialmente appare ingenua, poco esperta della natura umana e fiduciosa della bontà dei nostri simili, ma poi si accorge di quanta crudeltà regni nel mondo degli uomini.
Ha una missione e cerca di essere fedele a ciò che gli è stato svelato e indicato. Riesce a comunicare con gli occhi con i suoi simili, rimanendo sempre in guardia e riposando di tanto in tanto.

Il mio mondo è fatto di silenzio. Nessuna creatura si lamenta, grida, grugnisce o strilla sotto la superficie e solo noi giganti rompiamo a volte la quiete. Io… emetto il mio schiocco…. Sulla superficie, invece, risuonano incessanti il fruscio del vento, il fragore delle onde, le grida dei gabbiani e dei cormorani e, a volte, la voce dell’essere meno adatto a vivere sul mare. L’uomo.

Ha grande rispetto delle quattro balene più vecchie che cerca di proteggere fino alla fine e teme più di ogni altra cosa l’arpione, che più di una volta le causa grande dolore.
Questa bellissima creatura, che viene chiamata Mocho Dick, ci ricorda - e lo stesso scrittore, Luis Sepúlveda, lo svela alla fine del racconto - la mitica balena bianca di Hermann Melville, Moby Dick.
Mocho Dick è vissuta davvero e il suo destino così come il suo cambiamento, da animale mite a creatura temibile e feroce fu causato dalla crudeltà dell’uomo.

Pur avendone apprezzato la lettura, a mio parere è una storia poco adatta ai bambini più piccoli. Troppo spesso si parla di morte e uccisioni.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

Amazon.it: 11,93 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

  • Altri libri di Luis Sepúlveda
  • News su Luis Sepúlveda
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
Incontro d'amore in un paese in guerra
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore

Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore

Diario di un killer sentimentale: il romanzo di Sepúlveda diventa una serie tv

Diario di un killer sentimentale: il romanzo di Sepúlveda diventa una serie tv

Giornata mondiale dell'amicizia: i migliori libri da leggere

Giornata mondiale dell’amicizia: i migliori libri da leggere

“La gabbianella e il gatto": il cartone tratto dalla storia di Sepúlveda oggi in onda per celebrare lo scrittore

“La gabbianella e il gatto": il cartone tratto dalla storia di Sepúlveda oggi in onda per celebrare lo scrittore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pasolini. La città dei sensi
Non leggete i libri, fateveli raccontare
Rosso di fiamma danzante
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Ferito a morte
La nostra vita nella savana

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002