SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il castello blu di Lucy Maud Montgomery

Jo March, 2017 - La ventinovenne, sin da quando era capace di ricordare, aveva sempre vissuto spiritualmente nel castello blu, un luogo della sua mente ove tutto era possibile, dove l’odioso clan Stirling, con i suoi pregiudizi, non aveva accesso.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 04-09-2017

9

Il castello blu

Il castello blu

  • Autore: Lucy Maud Montgomery
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2017

“Il castello blu” (Jo March Editore, 2017, titolo originale The blue castle, introduzione e cura di Valeria Mastroianni e Lorenza Ricci, traduzione di Elisabetta Parri) racconta la storia di Valancy Stirling, sullo sfondo del magnifico scenario del Muskoka, una regione dell’Ontario canadese. Il romanzo fu pubblicato da Lucy Maud Montgomery (1874-1942) nel 1926, quando l’autrice aveva già raggiunto grande fama grazie alla saga per bambini Anna of green gables, “Anna dai capelli rossi”.

Primi anni del XX Secolo. Deerwood, immaginaria cittadina canadese.

“Se in una certa mattina di maggio non fosse piovuto, l’intera vita di Valancy Stirling sarebbe stata completamente diversa”.

Nel giorno del suo ventinovesimo compleanno Miss Stirling, nubile, dai capelli e occhi scuri, si era risvegliata con tristi pensieri. Nella sua squallida e tetra stanza da letto, che le appariva come lo specchio della sua esistenza, Valancy non aveva voglia di affrontare una giornata che sapeva sarebbe stata simile a tante altre. La giovane donna viveva insieme alla madre e all’anziana cugina Stickles in una vecchia casa di mattoni rossi a forma di scatola attorniata dai suoi pettegoli e ottusi parenti, che la giudicavano inutile e irrimediabilmente zitella. L’intimidita e sottomessa Valancy non aveva mai avuto né un’amica né un fidanzato. Eppure la donna non aveva rinunciato all’amore. La ventinovenne, sin da quando era capace di ricordare, aveva sempre vissuto spiritualmente nel “castello blu”. Un luogo della sua mente ove tutto era possibile.

“Nel castello si trovava tutto ciò che era meraviglioso e bello”.

In questo posto l’odioso clan Stirling e i loro pregiudizi non avevano accesso. Però in quella mattina Valancy non riusciva a trovare la chiave per entrare nel suo castello. Troppi pensieri la opprimevano e non scorgeva nessuna prospettiva per il suo futuro. Inoltre da alcune settimane Valancy avvertiva palpitazioni e fiato corto. La diagnosi del dottor Trent, arrivata per posta, era stata risolutrice per la paziente: angina pectoris. Tale rivelazione le aveva fatto ribellare l’anima: non era giusto che lei dovesse morire quando non aveva mai vissuto. Era giunto il momento di indirizzare la sua vita verso qualcosa di fattivo.

“Sto andando a cercare il mio castello blu”

Valancy aveva detto alla sua stupefatta madre prima di varcare la soglia di casa. La donna andava a fare la governante presso l’anziano e spesso ubriaco carpentiere Abel Gay e ad assistere la figlia Cissy, sua ex compagna di scuola, malata di tubercolosi e prossima alla morte. Padre e figlia vivevano fuori città, sul limitare della “landa desolata” a due miglia di distanza dal lago Mistawis. I boschi circostanti, dove crescevano pini e abeti rossi rinfrancavano l’animo di Valancy. Finalmente la young lady, la quale aveva capito che compiacere se stessa dava un senso di libertà, aveva uno scopo nella vita e si sentiva utile. Alla sua rinascita non poteva mancare l’amore. Il misterioso e anticonformista Barney Snaith, dalla bella voce e dai capelli fulvi, al primo sguardo aveva catturato il suo cuore.

“Aveva compreso di amarlo con semplicità e pienezza”.

A distanza di tempo “Il castello blu” di Lucy Maud Montgomery, romanzo dallo stile raffinato e poetico, mantiene il suo incanto grazie agli intensi personaggi e alle splendide descrizioni della natura canadese che fanno da cornice alla narrazione. Miss Stirling affascina e coinvolge diventando un esempio per tutti quelli che intendono dare un significato alla propria vita seguendo quello che il cuore e la mente suggerisce loro.

“Credo che tutti abbiano il loro castello blu. È solo che ognuno gli attribuisce un nome diverso”.

Il castello blu. The blue castle

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il castello blu

  • Altri libri di Lucy Maud Montgomery
  • News su Lucy Maud Montgomery
Anne di Avonlea
Jane di Lantern Hill
La Valle dell'arcobaleno
Anna dell'isola. Anna dai capelli rossi
La scrittrice Lucy Maud Montgomery in tre volumi editi da Lindau

La scrittrice Lucy Maud Montgomery in tre volumi editi da Lindau

“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Chiamatemi Anna 3: la terza serie su Anna dai capelli rossi si farà

Chiamatemi Anna 3: la terza serie su Anna dai capelli rossi si farà

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002