SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli anelli di Saturno di W.G. Sebald

Adelphi, 2010 - Gli anelli di Saturno è un diario di un viaggio che prende spunto dai pellegrinaggi in Inghilterra che l’autore intraprese nell’agosto del 1992, nel mese dominato dall’influenza di Saturno, lungo le strade della contea di Suffolk.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 11-09-2018

7

Gli anelli di Saturno

Gli anelli di Saturno

  • Autore: W.G. Sebald
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2010

W.G. Sebald è uno degli autori che più amo leggere e, ahimè, poco conosciuto al pubblico dei lettori. Il tema della memoria gli appartiene come la storia che racconta tra parole e immagini, e le sue profonde riflessioni filosofiche. "Gli anelli di Saturno" è un diario di un viaggio che prende spunto dai pellegrinaggi in Inghilterra che l’autore intraprese nell’agosto del 1992, nel mese dominato dall’influenza di Saturno, lungo le strade della contea di Suffolk.
Sebald ha raccolto in questo testo i racconti, gli appunti e le note di incontri e luoghi pieni di storia, in un ricordo immutato dei giorni passati a vagabondare, nella splendida libertà di movimento che non l’aveva mai abbandonato.

Nell’agosto del 1992, quando la canicola cominciò ad allentarsi, intrapresi un viaggio a piedi attraverso la contea di Suffolk con la speranza di sfuggire al vuoto che si stava diffondendo in me dopo la conclusione di un lavoro impegnativo.

W.G. Sebald, nato in Germania, lasciò la Svizzera nel 1966 con pochi libri in valigia per trasferirsi in Gran Bretagna dove ha insegnato Letteratura tedesca contemporanea presso la University of East Anglia di Norwich. Ne“ Gli anelli di Saturno” vagabondando nella solitaria brughiera, lungo la costa orientale dell’Inghilterra troverà tracce delle glorie passate, una natura piena di fascino e storie umane tra ascese e cadute. Un girovagare intellettuale, non solo fisico.

Ciò che noi percepiamo sono solo luci isolate nell’abisso dell’ignoranza, nell’edificio del mondo investito da fitte ombre.

Con questa bellissima frase di Thomas Browne ha inizio il suo libro, che non è un saggio né un romanzo, con le prime pagine dedicate proprio a Browne, lo scrittore e il dottore che nel Norfolk studiava i segreti del corpo umano. Poi Somerleyton che come gran parte delle residenze delle nobiltà di campagna sono aperte al pubblico solo durante i mesi estivi. La meraviglia della tenuta di Sir Peto con il suo palazzo orientale uscito da un libro di fiabe e con il grande viale dove si disegnano le ombre dei cedri del Libano e delle sequoie di settanta metri di altezza. La compagnia dell’amico Michael, traduttore di Holderlin, cinquantenne scapolo, esule in Inghilterra che abita in una piccola casa di Portersfield Road, compagno di letture, amante nel viaggiare a piedi come Sebald.
L’amicizia con Janine, solitaria e instancabile studiosa del romanzo francese del XIX secolo: le piace intrattenere Sebald sulla concezione del mondo di Flaubert e di come in un granello di sabbia, rimasto nell’orlo di un abito invernale di Emma Bovary, Flaubert abbia visto l’intero Sahara.

Sebald pellegrinerà come Robert Walser, uno dei suoi autori preferiti, e vedrà luoghi attraverso i suoi occhi che gli permetteranno di narrare la vita di Conrad, il dramma dei bambini ebrei deportati in Croazia, un amore di Chateaubriand, l’eroismo del britannico Casement e i fatti tragici legati ai soldati di Cromwell che sterminarono metà della popolazione irlandese. E ancora il suo cammino proseguirà verso Lowestoft, villaggio sul mare, località balneare di grido ad inizio Novecento, impoverito a seguito della crisi degli anni Trenta che si rianimerà negli anni settanta con le piattaforme nei mari del Nord, ma le politiche della Thatcher chiuderanno i cantieri e le fabbriche. Più a sud la costa disegna una curva verso l’entroterra: scogliere elevate e dune erbose, ricoveri per ogni sorta di fauna. Un tempo i pescatori prendevano il largo e la pesca delle aringhe era una delle attrazioni della zona. In lontananza, dopo una lunga discesa e con i piedi doloranti, arriverà a Southwold: il faro bianco che, svettando sul piccolo gruppo di case intorno, sembra far percepire il lento avvicinarsi del mondo all’oscurità.

Lunghi cammini e passeggiate con all’orizzonte campi di grano e cieli carichi di nuvole basse, sapranno raccontare di battaglie navali, di amori, di cronache, di viaggi nel passato di Sebald, attraverso i secoli, nella sua e nella nostra memoria.

Gli anelli di Saturno (Opere di W.G. Sebald Vol. 7)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli anelli di Saturno

  • Altri libri di W.G. Sebald
Soggiorno in una casa di campagna
Il passeggiatore solitario

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Le sorelle del mare del Nord
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002