

Harry Potter e la Camera dei Segreti
- Autore: J.K. Rowling
- Genere: Libri per ragazzi
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Salani
- Anno di pubblicazione: 2012
Seconda avventura letteraria per il piccolo mago, “Harry Potter e la Camera dei Segreti” (Salani, prima edizione 1999) dell’ormai celebre J.K. Rowling, si apre con la drammatica quotidianità in casa babbana Dursley, prima della riapertura dell’anno scolastico, nella agognata Scuola di Magia e di Stregoneria di Hogwarts. Proprio fra quelle mura Harry si imbatterà in Dobby, un piccolo elfo terrorizzato che cercherà di metterlo in guardia dai pericoli che lo attendono a scuola e che proverà a farlo desistere dall’intenzione di ritornarvi con risultati disastrosi.
Moltissimi, infatti, sono i cambiamenti che attendono Harry, Ron ed Hermione a Hogwarts, fra professori nuovi ed interessati più alla loro immagine che al loro reale valore o merito, come Gilderoy Lockhart, nuovi giocatori di Quidditch nella squadra dei Serpeverde, ovvero l’odioso Draco Malfoy, e tutta una serie di fatti inquietanti che sembrano accadere nei corridoi più bui della scuola, capaci di pietrificare gli studenti e risvegliare vecchie leggende, spaventose ed estremamente pericolose, riguardo l’esistenza di una oscura Camera dei Segreti, di una bestia che si aggira al suo interno e che può essere liberata solo dall’Erede di Salazar Serpeverde in persona.
I nostri piccoli protagonisti riusciranno, seppure tra mille insidie e pericoli, a svelare anche questo mistero, a salvare vite e a far sì che Hogwarts non chiuda per sempre, aiutati nella loro impresa dal saggio mago Albus Silente, personaggio di incredibile umanità all’interno di un universo spettacolarmente magico.
Un finale al cardiopalma, ricco di colpi di scena, che fa precipitare dalla poltrona per correre alla libreria più vicina ed entrare in possesso del volume successivo. Ci si cade con tutte le scarpe nel mondo stupefacente di Harry Potter.
“Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.”

Harry Potter e la Camera dei Segreti
Amazon.it: 6,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Harry Potter e la Camera dei Segreti
Lascia il tuo commento
"Harry Potter e la Camera dei Segreti" non è stato per me un semplice secondo libro, ma un tuffo ancora più profondo nelle meraviglie (e nelle ombre) del Mondo Magico. Ho letto tantissime storie, da quelle complesse come il Signore degli Anelli a quelle di fantascienza come Asimov, eppure questo capitolo mi ha convinto che J.K. Rowling stesse costruendo una vera e propria mitologia moderna.
Ciò che si percepisce subito in questo libro è l’aumento del mistero e del pericolo. La magia, che prima era solo fonte di stupore, qui si mostra con un lato oscuro, antico e profondo. È un passo coraggioso, che rende la storia più seria senza perdere l’incanto del primo libro. Le mura di Hogwarts, prima un rifugio sicuro, diventano un luogo pieno di segreti nascosti, mettendo alla prova la tranquillità di tutti. Questa evoluzione non è solo nella trama, ma anche nelle emozioni: si sente la tensione crescere, come un avviso di ciò che deve ancora accadere.
Il libro ti coinvolge in modo straordinario. Se il primo ci ha aperto la porta, questo ci spinge dentro, chiedendoci di guardare oltre le apparenze. La lotta di Harry, di nuovo al centro di un enigma mortale, diventa più urgente e personale. Ci si immedesima nella sua paura di essere diverso in un modo pericoloso e nella sua forte volontà di proteggere gli amici. L’amicizia tra Harry, Ron ed Hermione si rafforza, diventando un legame indissolubile, forgiato dalle difficoltà. È qui che vediamo Hermione usare la sua intelligenza brillante e Ron mostrare un coraggio inaspettato, rendendo la fantasia più vicina alla realtà umana.
Da appassionata di fantasy, noto come la Rowling approfondisca il "lore" (cioè la storia e le tradizioni) del suo mondo in modo naturale e importante. Non è un’avventura a sé stante; questo libro introduce temi cruciali come l’ossessione per la "purezza di sangue", una triste discriminazione magica che aggiunge strati di complessità sociale e storica. L’arrivo di creature come il temibile Basilisco e personaggi indimenticabili come Dobby, l’elfo domestico, arricchisce l’universo, attingendo al folklore e alle leggende con una freschezza sorprendente. La magia stessa diventa più complessa, mostrando incantesimi e pratiche che suggeriscono un universo molto più antico di quanto sembrasse all’inizio.
La narrazione è appassionante, con un ritmo che non ti lascia un attimo. Il cuore del mistero, la Camera dei Segreti e i suoi attacchi inspiegabili, è costruito con grande abilità, disseminando indizi e inganni che tengono il lettore in una costante indagine. La Rowling dimostra un’eccellente capacità di gestire la suspense, rivelando le informazioni importanti al momento giusto. Non è più solo un libro per bambini; la sua profondità nei temi, la complessità delle relazioni e la costruzione attenta del mondo lo rendono un’esperienza gratificante per persone di ogni età, invitando a riflettere sui temi del pregiudizio, del coraggio e della lealtà.
"Harry Potter e la Camera dei Segreti" non è solo un degno seguito, ma un libro che rende l’intera saga più intensa e ricca, spingendo personaggi e trama verso orizzonti più maturi e oscuri. È la conferma che il mondo di Hogwarts ha ancora infinite storie da raccontare, lasciandoci impazienti di scoprire quali altri segreti aspettano di essere rivelati.