SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il signore delle anime di Irène Némirovsky

Adelphi, 2011 - Il protagonista de "Il signore delle anime" è un medico, che nasce povero e diseredato in uno de "Gli scali del Levante", ma che, grazie all’intelligenza e all’astuzia suggeritagli da alcune donne, diviene un famoso medico delle anime.

Sara Visentin
Sara Visentin Pubblicato il 05-12-2011

7

Il signore delle anime

Il signore delle anime

  • Autore: Irene Némirovsky
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2011

Leggere i libri di Irène Némirovsky mi lascia sempre stupita. In primis perché mi chiedo quanti ancora ne usciranno da quel baule miracolosamente salvato dalle figlie, ma soprattutto perché continuo a chiedermi come una donna così giovane possa aver scandagliato in modo così approfondito l’animo umano.
In tutti i suoi testi impariamo l’umanità, con le sue grettezze, le sue miserie, le sue luci, in personaggi realmente paradigmatici, che combattono ogni giorno contro la proprio bontà, contro la propria cattiveria, contro la propria vita.

Il protagonista de "Il signore delle anime" (Adelphi, 2011) è un medico, che nasce povero e diseredato in uno de "Gli scali del Levante" (avrebbe dovuto essere il titolo originale), ma che, grazie all’intelligenza e all’astuzia suggeritagli da alcune donne (le donne si salvano sempre troppo poco, Irene, nei tuoi libri...), diviene un famoso medico delle anime. Eppure, nonostante la fama e i soldi, continua ad essere un povero ciarlatano, a inseguire i suoi debiti, a non sentirsi mai arrivato. Eppure continua ad amare Clara, la moglie, che lo appoggia come quando erano giovani e squattrinati, ma che pure tradisce serialmente; continua ad amare il figlio, Daniel, che invece lo disprezza; continua a intrecciare la sua vita a situazione più o meno indecorose. Forse l’amore che ha provato per Sylvie poteva salvarlo, ma con Irene Nemirovsky, generalmente, non c’è salvezza.

Leggere i testi di Irène Némirovsky, morta trentanovenne in campo di concentramento, mi porta sempre a pensare che fosse una sensitiva, che sapesse già, anche quando la sua vita non era ancora minacciata dal nazismo, come sarebbe finita. E questo spiega, da un lato, il cinismo che traspare dai suoi testi sui destini dell’uomo, inteso come singolo individuo. E d’altro canto, nella rassegnazione dell’ineluttabilità, spiegherebbe anche come questi uomini e queste donne così piccoli, così miseri, così vili, lei li racconta, ma non li condanna.
Come sapesse già che non servono giudici, sarà la vita a condannarci, ognuno a suo modo, tutti quanti.

Il signore delle anime

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il signore delle anime

  • Altri libri di Irene Némirovsky
  • News su Irene Némirovsky
Film parlato e altri racconti
Il calore del sangue
Un bambino prodigio
Come le mosche d'autunno
Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky

Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

I 10 migliori libri d'amore da regalare a Natale

I 10 migliori libri d’amore da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002