SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Culture d’impresa. Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi di Edgar H. Schein

Progettare interventi di cambiamento all’interno di contesti lavorativi, resistendi e in cui da tempo si sono consolidate pratiche e idee è possibile.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 11-07-2020
Culture d'impresa. Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi

Culture d’impresa. Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi

  • Autore: Edgar H. Schein
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Raffello Cortina Editore

Ogni situazione, ogni azienda sviluppa nel corso del breve e medio termine una sua cultura identificativa e di appartenenza, modi di fare e dati di fatto comuni a coloro che coabitano e colavorano in un determinato contesto socio politico. Questo accade anche nelle imprese lavorative, in quelle organizzazioni a cui molti di voi lettori e lettrici apparterranno. Una serie di pratiche e idee più o meno condivise sono ciò che partendo dai padri fondatori passa ai lavoratori e dai piani alti scala in giù la gerarchia.

Nel momento in cui per una svariata serie di motivi è necessario andare ad apportare, proporre e consolidare nuovi modi di agire, nuovi strumenti da integrare e devono essere fatti cambiamenti, avere presente e conoscere le culture tipiche di ciascun contesto può essere di fondamentale importanza. Tuttavia, non esistono strumenti standardizzati e validi per ciascun contesto di lavoro, strumenti che possiamo adeguare a differenti realtà, per caratteristiche e anche per persone che le caratterizzano, pertanto ogni volta che si è chiamati a progettare degli interventi di cambiamento è bene pensare a un momento di osservazione, nel corso del quale andare a scoprire le culture tipiche di un contesto. Il metodo etnografico consente di recuperare buona parte di questo genere di contenuti, lo stesso può essere supportato da interviste rivolte a coloro che sono ai vertici del contesto che necessita di cambiamento.

In Culture d’impresa. Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi (Raffaello Cortina, 2000, trad. G. Picco), con la sua lunga e consolidata esperienza di interventi di riprogettazione e cambiamento di differenti realtà, Schein propone una serie di suggerimenti e modelli da poter applicare alle situazioni di intervento. Mai come in questo preciso momento storico in molti contesti lavorativi è stato necessario ripensare spazi, modi, tempi e caratteristiche delle dinamiche lavorative per rispettare le disposizioni per il contenimento della pandemia, ma anche per poter prendere spunto da questa situazione per migliorare contesti lavorativi esistenti e con assetti non più funzionali e/o datati.

Culture d'impresa. Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi. Nuova ediz.

Amazon.it: 20,90 €

22,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Culture d’impresa. Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002