SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Revolutionary road di Richard Yates

Frank and April sono una giovane coppia, hanno due bambini e hanno deciso da poco più di un anno di lasciare New York per un posto più tranquillo dove far crescere i figli. Una scelta sofferta...

Donatella Migliaccio
Donatella Migliaccio Pubblicato il 25-09-2013

7

Revolutionary road

Revolutionary road

  • Autore: Richard Yates
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: minimum fax

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Revolutionary road” di Richard Yates è tornato prepotentemente fuori quando, qualche anno fa, ne è stato tratto un film con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. A suo tempo non volli vedere il film ma va detto che anche solo averne visto il trailer farà sì che ricollegherete i protagonisti a questi due attori.

Siamo in una sonnacchiosa cittadina alle porte di New York, il posto adatto dove far crescere i bambini e da dove i mariti ogni giorno prendono il treno per andare nella grande città al lavoro. Frank and April sono una giovane coppia, hanno due bambini e hanno deciso da poco più di un anno di lasciare New York per un posto più tranquillo dove far crescere i figli. Una scelta sofferta perché i coniugi Wheeler cullavano altri sogni: April avrebbe voluto intraprendere una carriera nel mondo del teatro mentre Frank, reduce della seconda guerra mondiale, al ritorno in America conduceva una vita bohémienne alla quale ha dovuto porre fine alla prima gravidanza di April per andare a lavorare, ironia della sorte, nell’impresa in cui suo padre ha passato un’intera vita. È da questo momento in poi che qualcosa si incrina nel rapporto di coppia, è il momento in cui la vita li costringe a fare delle scelte e a decidere cosa diventare e, ironia della sorte, anche i Wheeler diventeranno una di quelle famiglie middle class che tanto detestano e deridono.

Per sfuggire alla trappola dell’omologazione, di una vita piatta, priva di splendori e stimoli culturali April sprona il marito a realizzare il loro sogno di gioventù: partire in Francia, dove tutto è più bello, interessante e sfuggire così al destino che li condanna ad essere una famiglia come tante altre.
Ma durante i preparativi per il viaggio in Europa April rimane incinta e ciò riproporrà tutte le problematiche di coppia mai affrontate, mettendo ancora una volta i due con le spalle al muro.

Una narrazione limpida, in cui il lettore sente la tensione crescere, tra fiumi di alcolici e sigarette accese e spente convulsivamente, due protagonisti antesignani di tutte le problematiche affrontate negli anni successivi dalla letteratura americana, un racconto che ha le tinte e le luci dei quadri di Edward Hopper, un romanzo che si pone nella scia di Fitzgerald ma con un più ancoraggio a quella classe sociale, la borghesia, che rappresenta l’ossatura dell’America.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Revolutionary road

  • Altri libri di Richard Yates
Undici solitudini
Disturbo della quiete pubblica
Easter Parade
Cold Spring Harbor

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Giramondo
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Febbre da fieno
Sotto la pioggia
Lei che ama solo me
Il silenzio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002