SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Omicidio senza colpa di Gianni Simoni

Tea, 2015 - Un docente pensionato suicida, anzi, suicidato, un bambino maghrebino maltrattato: il commissario Andrea Lucchesi è tornato in Questura a Milano tra le pagine del quinto romanzo della serie di Gianni Simoni dedicata alle sue indagini.

Felice Laudadio
Felice Laudadio Pubblicato il 27-02-2015

9

Omicidio senza colpa

Omicidio senza colpa

  • Autore: Gianni Simoni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: TEA
  • Anno di pubblicazione: 2015

Un bambino e un anziano, c’è sempre lavoro per la squadra del commissario Lucchesi

Dieci anni, una canottiera sporca e un paio di pantaloncini. Sono i piedi nudi e la cordicella a mo’ di cintura a colpire il commissario Lucchesi. Deformazione professionale, ma sembra davvero patito quel bambino spalle al muro, in una via di Milano, fermo a guardare verso piazza Duomo, braccia e gambe segnate da lividi vistosi, nonostante il colorito olivastro. Come ti chiami? Da dove vieni?, la prima domanda ottiene una risposta a voce bassa, “Hamsy”. La seconda solo un gesto vago. Marocchino o forse tunisino. Per qualche giorno lo rivede sempre nello stesso posto. Gli lascia un euro nel berretto. Poi Hamsy non si vede più.

Certo che l’apparenza inganna. A vedere quell’uomo di colore, in maniche di camicia arrotolate, con l’aria informale e poco ufficiale, non si direbbe di avere davanti un dirigente della Omicidi di via Fatebenefratelli, a un tiro dalla Madunina. Per qualificarsi, gli tocca esibire il tesserino alla vicina di casa del prof. Mori. Il buon vedovo, gran brava persona a detta della signora, sembra si sia tolto la vita nel suo appartamento, ma c’è tanto che non torna.

Un delitto camuffato da suicidio: si entra presto nel vivo della quinta indagine del commissario, nel romanzo “Omicidio senza colpa” (TEA, 242 pagine, 13 euro), sempre a firma di Gianni Simoni, già giudice istruttore nei tribunali del Nord, ora scrittore di gialli in servizio effettivo.

Al ritorno in Questura, dopo l’esilio a Porta Ticinese, Andrea Lucchesi ha ritrovato la sua squadra, che striglia a dovere per rendere ancora più efficiente: Maresca il napoletano, i prediletti Serra e Minniti e l’attuale compagna in incognito, Lucia Anticoli, con la quale condivide - ma non sempre - il bilocale di via Scaldasole, che la mattina lasciano raggiungendo l’ufficio da strade diverse, per salvare le apparenze.

Certo che le complicazioni sentimentali non mancano. Lucia è stata sposata a un collega, ma lo tradiva con Andrea, che a sua volta piace alla nuova pm, Chiara Battista e non solo.
Dunque, il settantenne docente universitario in pensione non si è affatto appeso. Frattura dell’osso ioide, è stato strangolato e prima colpito alla testa con un pestello. Poi l’impiccagione simulata: l’anziano era anche impacciato da una caviglia dolorosamente distorta.

Intanto, ricompare il bambino, sempre in via Torino e col cappellino in terra, anche se non chiede mai l’elemosina. Lucchesi lo fa seguire, per capire chi lo maltratta e Minniti finisce lungo disteso, per il pugno di un brutto ceffo, che malmenava il piccolo, a bordo di un furgoncino Ape. Hamsy sparisce ancora una volta, col suo sguardo smarrito e lo zainetto in spalla, che l’ispettrice Gregori – altra vecchia fiamma di Lucchesi – trova nella sterpaglia, dalle parti di una casupola di periferia, data alle fiamme con due persone dentro. Vicino, c’è una motocarrozzetta bruciata.

No, il medico legale esclude che il cadavere più piccolo possa essere di un bambino di dieci anni e questo rassicura Claudia Gregori. Ma quell’Ape… lei è brava, il caso le sta a cuore. I due erano ubriachi, la porta di ferro del baracchino era chiusa dall’esterno, ma avrebbero potuto sfondare senza troppo sforzo le pareti precarie. Intontiti dal vino, asfissiati dal fumo pestilenziale, bruciati dal fuoco: qualcuno ha sparso benzina con una tanica gialla. Il ragazzo del posto di rifornimento dice d’essersi impietosito, la notte prima, alla richiesta di un po’ di benzina per l’auto del babbo rimasta a secco. Veniva da un bimbetto di una decina d’anni, con una canottiera e i pantaloncini corti…
Lucchesi non avrà il cuore a regime – si fa visitare da un cardiologo – ma lo spirito da eterno adolescente è intatto. Esercita un grande fascino sulle donne, è evidente.
Un particolare: il prof. Mori ha tentato di lottare, ma era mingherlino. È stato sopraffatto facilmente.

Omicidio senza colpa: Un'indagine del commissario Lucchesi (Le indagini del commissario Lucchesi)

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Omicidio senza colpa

  • Altri libri di Gianni Simoni
  • News su Gianni Simoni
Il singhiozzo del violino
La prima indagine del giudice Petri
Tiro al bersaglio
La scomparsa di De Paoli
Quel che resta della “Milano da bere” nei romanzi di Alessandro Robecchi e Gianni Simoni

Quel che resta della “Milano da bere” nei romanzi di Alessandro Robecchi e Gianni Simoni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Machina
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002