SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Serotonina di Michel Houellebecq

La nave di Teseo, 2019 - Disperato, elegiaco e crudele: è con questi tre aggettivi che consiglierei a un amico il bel libro di Michel Houellebecq.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 15-01-2019
Serotonina

Serotonina

  • Autore: Michel Houellebecq
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2019

Atteso da tempo "Serotonina" è il nuovo libro dello scrittore francese Michel Houellebecq, che ha il raro dono di una scrittura "piena", dove c’è posto per la malinconia, ma anche per un particolare tipo di umorismo.

Flaurent-Claude Labrouste è un quarantaseienne funzionario del Ministero dell’Agricoltura, ammalato di una forte depressione, che lo lascia a letto senza desideri, nemmeno quello di farsi una doccia. Uno psichiatra gli consiglia il Captorix, che ha come controindicazione l’assenza di stimoli sessuali. L’umore dell’uomo migliora di poco, ma si ritrova del tutto impotente. I suoi ricordi sono di un medio libertino, che ha avute delle storie con donne diverse tra loro, come la giovane Camille o l’ultima in ordine temporale, Yuzu. Yuzu, giapponese, è completamente assorbita dal lusso e dalle comodità.
Il racconto crudo di Flaurent ci restituisce una donna amorale e ninfomane, ma è difficile per chi scrive rendere appieno una lingua meravigliosa come quella di Houellebecq, in bilico tra saggio e romanzo.

L’uomo si rintana nell’hotel Mercure, dove fuma, beve con il televisore sempre acceso. Un albergo senza pretese, ma uno dei pochi che ancora hanno stanze dove si può continuare a fumare (straziante una conversazione con la receptionist che ammette che anche loro stanno trasformando tutte le stanze per non fumatori).
L’uomo sente di dover lasciare Parigi e il suo lavoro per andare verso l’unico amico di vecchia data che ha: Aymeric. Aymeric vive in Normandia, in una sorta di castello, è invecchiato, ma continua a fumare spinelli e a fare la vita da studente fuori corso.
In realtà è un ricco agricoltore che possiede mucche, ettari di terra e si sveglia alle cinque del mattino, ma sembra tutto inutile: la globalizzazione fa arrivare i prodotti dall’Argentina e dal Messico.
Come funzionario agricolo Flaurent sa che i prodotti della Francia non trovano un mercato adeguato, ma non vuole portare le sue conclusioni pessimiste a Aymeric, che sta vivendo male il suo divorzio da sua moglie Cecile.

Il periodo che trascorre dall’amico è l’unico periodo di Flaurent abbastanza buono, impara anche a sparare. Quando lascia l’amico è per andare da Camille e proporle una nuova vita.
E il Captorix, l’antidepressivo? Questa ultima fase del romanzo è sorprendente.

Disperato, elegiaco e crudele: è con questi tre aggettivi che consiglierei a un amico il bel libro di Michel Houellebecq. “Serotonina” è un romanzo immenso, irritante, imprudente, per me migliore rispetto a "La Carta e il territorio".

Serotonina

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Serotonina

  • Altri libri di Michel Houellebecq
  • News su Michel Houellebecq
Configurazioni dell'ultima riva
Il senso della lotta
H. P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita
Annientare
Chi è Michel Houellebecq, lo scrittore tra i favoriti per il Nobel per la letteratura 2022

Chi è Michel Houellebecq, lo scrittore tra i favoriti per il Nobel per la letteratura 2022

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2021

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2021

In libreria “In presenza di Schopenhauer”, il nuovo atteso libro di Michel Houellebecq

In libreria “In presenza di Schopenhauer”, il nuovo atteso libro di Michel Houellebecq

Premio Goncourt 2010: il vincitore è Michel Houellebecq

Premio Goncourt 2010: il vincitore è Michel Houellebecq

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002