

Il direttore editoriale Nicola Lagioia ha già definito la trentaquattresima edizione del Salone del Libro di Torino come “La più bella di sempre”. E siamo solo all’inizio.
Complice il rinnovamento dello spazio espositivo e le tante novità introdotte quest’anno, come il Bosco degli scrittori e la Casa della Pace, l’edizione 2022 del Salone promette di essere indimenticabile.
Nell’aria si avverte grande attesa per i numerosi ospiti internazionali della kermesse, ma non dimentichiamo gli autori italiani che si avvicenderanno nel corso dei cinque giorni di Salone tra incontri, eventi e presentazioni.
Quali sono gli scrittori italiani da non perdere? Molti grandi autori del nostro panorama nazionale saranno al Salone per presentare il loro ultimo romanzo. Di seguito vi segnaliamo alcuni appuntamenti.
1. Jonathan Bazzi
Jonathan Bazzi, l’autore rivelazione del premio Strega 2020 con l’esordio Febbre, presenterà al Salone il suo secondo romanzo Corpi minori (Mondadori) in dialogo con Fumettibrutti.
L’appuntamento è per il 22 maggio, ore 17:30-18:30, presso la Sala Magenta, AREA ESTERNA PAD 3.

Corpi minori
Link affiliato
2. Daria Bignardi
La giornalista e conduttrice Daria Bignardi presenterà il suo ultimo romanzo Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici (Einaudi) in dialogo con Antonio Moresco.
L’appuntamento è per il 21 maggio, ore 15:45-16:45, presso la Sala Rossa, PAD 1

Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici
Link affiliato
3. Gianrico Carofiglio
Gianrico Carofiglio presenterà il suo ultimo romanzo Rancore (Einaudi) in dialogo con Massimo Giannini.
L’appuntamento è domenica 22 maggio, ore 16:45-17:45, presso la Sala Oro, PAD OVAL

Rancore
Link affiliato
4. Donato Carrisi
Il re del thriller italiano Donato Carrisi presenterà il suo ultimo romanzo La casa senza ricordi edito da Longanesi.
L’appuntamento è per sabato 21 maggio, ore 19:45-20:45, presso la Sala Oro, PAD OVAL

La casa senza ricordi
Link affiliato
5. Erri De Luca
Il poeta e scrittore Erri De Luca presenterà il libro Spizzichi e bocconi (Feltrinelli) scritto con il nutrizionista Valerio Galasso.
L’appuntamento è per il 22 maggio, ore 12:15-13:15, presso la Sala Oro, PAD OVAL
6. Maurizio de Giovanni
Il maestro del giallo italiano Maurizio de Giovanni presenterà il romanzo Un volo per Sara (Rizzoli) in dialogo con Carla Signoris e Marco Zurzolo
L’appuntamento è sabato 21 maggio, ore 18:15-19:15, presso la Sala Oro, PAD OVAL

Un volo per Sara
Link affiliato
7. Goffredo Fofi
Goffredo Fofi presenterà Sono nato scemo e morirò cretino (minimum fax) in dialogo con il co-autore Emiliano Morreale.
L’appuntamento è per domenica 22 maggio, ore 13:00-14:00, presso la Sala Blu, PAD 2

Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021
Link affiliato
8. Ilaria Gaspari
Ilaria Gaspari presenterà il suo ultimo libro A Berlino - Con Ingeborg Bachmann nella città divisa (Giulio Perrone editore) in dialogo con Mario Desiati.
L’appuntamento è il 21 maggio, Ore 15:00-16:00, Sala Indaco, PAD OVAL

A Berlino con filosofia
Link affiliato
9. Vincenzo Latronico
Vincenzo Latronico presenterà il libro Le perfezioni (Bompiani) in dialogo con Marta Barone.
L’appuntamento è il 21 maggio, ore 16:00-17:00, presso la Sala Magenta, AREA ESTERNA PAD 3

Le perfezioni
Link affiliato
10. Dacia Maraini
Dacia Maraini presenterà il romanzo-omaggio a Pasolini dal titolo Caro Pier Paolo (Neri Pozza) in dialogo con Gian Mario Villalta. In collaborazione con. Regione Friuli Venezia Giulia.
L’appuntamento è per sabato 21 maggio, presso la Sala Rossa, PAD 1.

Caro Pier Paolo
Link affiliato
11. Melania G. Mazzucco
Melania G. Mazzucco leggerà Fuoco infinito. Tiepolo 1917 (Italo Svevo), il racconto frutto di anni di studi con cui ha vinto il Premio Friuli Venezia Giulia.
L’appuntamento è per sabato 21 maggio, Ore 10:45-11:45, presso la Sala Azzurra, PAD 3

Fuoco infinito. Tiepolo 1917
Link affiliato
12. Antonio Scurati
Antonio Scurati presenterà il suo nuovo romanzo Guerra. Il grande racconto delle armi da Omero ai giorni nostri (Bompiani) in dialogo con Massimo Giannini.
L’appuntamento è per domenica 22 maggio, Ore 16:00-17:00, presso la Sala Rossa, PAD 1

Guerra. Il grande racconto delle armi da Omero ai giorni nostri
Link affiliato
13. Roberto Saviano
Il grande scrittore e giornalista Roberto Saviano presenterà il suo ultimo libro dedicato alla strage di Capaci Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo edito da Bompiani.
L’appuntamento è per il 21 maggio, ore 16:45-17:45, presso la Sala Oro, PAD OVAL

Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo
Link affiliato
14. Nadia Terranova
Nadia Terranova presenterà il suo ultimo romanzo Trema la notte (Einaudi) in dialogo con Simonetta Sciandivasci.
L’appuntamento è per sabato 21 maggio, ore 15:45-16:45, presso la Sala Viola, GALLERIA VISITATORI

Trema la notte
Link affiliato
15. Chiara Valerio
Chiara Valerio presenterà il suo ultimo romanzo Così per sempre (Einaudi) in dialogo con Francesco Pacifico.
L’appuntamento è per sabato 21 maggio, ore 17:15-18:15, presso la Sala Blu, PAD 2

Così per sempre
Link affiliato
Questi naturalmente sono alcuni dei numerosi incontri previsti per la kermesse Cuori Selvaggi. Qual è il vostro appuntamento del cuore? Vi siete già prenotati? Ricordate che le prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Salone del Libro.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Melania Mazzucco Roberto Saviano Erri De Luca Curiosità per amanti dei libri Donato Carrisi Maurizio de Giovanni Chiara Valerio Daria Bignardi Nadia Terranova Fiere del Libro e festival letterari Jonathan Bazzi
Lascia il tuo commento