SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il meraviglioso tubetto di Manuel Agnelli

Una raccolta di racconti che si alternano ai testi dei primi tre album pubblicati in lingua italiana dagli Afterhours, rock band milanese che ha segnato la musica alternativa dalla fine degli anni ‘80 a oggi.

Alberto Alessi
Alberto Alessi Pubblicato il 23-10-2019

5

Il meraviglioso tubetto

Il meraviglioso tubetto

  • Autore: Manuel Agnelli
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il meraviglioso tubetto di Manuel Agnelli è una raccolta di racconti che si alternano ai testi dei primi tre album pubblicati in lingua italiana dagli Afterhours, rock band milanese che ha segnato la musica alternativa dalla fine degli anni ‘80 a oggi. Il libro, oltre a farsi apprezzare doppiamente in ambito letterario, doppiamente per il felice connubio di prosa e poesia, contiene anche molte foto artistiche, più o meno collegate ai testi e un cd di 7 brani. Anche le tracce musicali alternano alcune canzoni degli Afterhours in versione acustica e il reading (lettura su musica) di alcuni racconti presenti nel volume.

L’aspetto più interessante de Il meraviglioso tubetto è la capacità di scrittura di Agnelli come autore di racconti. Gli argomenti trattati lasciano intuire che gran parte di questi scritti siano di ispirazione autobiografica, fatta eccezione per alcune pagine in cui l’autore lascia libera l’immaginazione di spaziare tra il visionario, l’onirico e un romanticismo nero, cupo, cinico. Lo stile di Agnelli prosatore crea una linea pienamente coerente con quella che è l’atmosfera dei testi degli Afterhours, i quali si fondano su due direttrici principali: da un lato un cinismo spinto sempre al limite, tanto da diventare, a volte, un’ironia spietata quanto pessimista; dall’altro un desiderio/necessità di innalzare l’amore, anche quello carnale, a sentimento rivelatore, fondamentale, catartico dell’esistenza di ogni individuo.
Pubblicato in prima edizione nel 1999 da Ultrasuoni e ripubblicato l’anno seguente da Mondadori, Il meraviglioso tubetto ci regala un lato di Manuel Agnelli insospettabile, cioè quello di un adolescente timido, sognatore, fragile, a dispetto della sicurezza di sé, della sfrontatezza e dell’irriverenza, per alcuni addirittura irritante, cui ci ha abituato nella sua lunga carriera di rockstar. Non aveva certo bisogno Manuel Agnelli, il quale ai tempi dell’uscita del libro aveva già alle spalle tre album molto apprezzati sia dal pubblico che dalla critica, di misurarsi con una forma d’arte che non fosse la scrittura della musica o dei testi/poesie delle sue canzoni. Ha voluto farlo e ci è riuscito alla grande.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il meraviglioso tubetto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Febbre da fieno
Insegna Creonte
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Giramondo
Vent'anni prima. Le indagini del commissario Berté
Sotto la pioggia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002