SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Milano da leggere: quando Google Maps prende spunto dai libri

La mappa interattiva ideata dall'associazione Quarto Paesaggio in occasione di Bookcity Milano 2017 è stata lanciata da Google Maps con l'intento di mostrare l’evoluzione e le trasformazioni di Milano attraverso lo sguardo della letteratura.

Giulia Scianna Pubblicato il 20-11-2017

6

Milano da leggere: quando Google Maps prende spunto dai libri

In occasione di BookCity Milano 2017, l’evento dedicato alla letteratura che si è tenuto a Milano dal 16 al 19 novembre scorsi, è stata lanciata una Google Map del capoluogo lombardo, una mappa interattiva fatta apposta per gli amanti dei libri. Se è vero che quando leggiamo un romanzo o un racconto facciamo prima di tutto un’esercizio d’immaginazione, alle volte è affascinante avvicinarsi fisicamente ai luoghi e alle atmosfere che hanno ispirato grandi scrittori.

A Milano Hernest Hemingway conobbe e si innamorò dell’infermiera Agnes Hannah von Kurowsky e la loro storia travagliata avrebbe ispirato “Addio alle armi”; Milano è cantata nei versi di Alda Merini, la poetessa che per la sua città natale ebbe sempre un sentimento viscerale di amore e odio; sulla vera Milano si innestano gli universi narrativi fantastici di Dino Buzzati, mentre Piero Colaprico vi ambienta il suo “La trilogia della città di M”, secondo una tendenza che oggi sembra eleggere Milano a capitale del giallo italiano.

La lista degli scrittori profondamente legati, umanamente e artisticamente, alla città è lunga, come quella delle storie ambientate tra le sue vie, la sua gente e le sue atmosfere. Questa originale mappa interattiva realizzata da Google Maps raccoglie al momento ben 700 citazioni e copre un arco temporale esteso, avendo tra i suoi scopi anche quello di mostrare l’evoluzione e le trasformazioni di Milano attraverso lo sguardo della letteratura.
Si tratta di un’idea interessante non solo perché propone un modo originale di scoprire e vivere una città famosa, ma anche perché lascia spazio all’iniziativa dei lettori e dei viaggiatori, distinguendosi per essere un progetto che si nutre della partecipazione di tutti gli appassionati di libri. L’associazione Quarto Paesaggio, che ha ideato la mappa, accoglie infatti nuove segnalazioni, che si possono inviare tramite email o messaggio su Facebook.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Milano da leggere: quando Google Maps prende spunto dai libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Libri in regalo ai primi bambini nati nel 2021. Ecco dove

Libri in regalo ai primi bambini nati nel 2021. Ecco dove

Neverland: trama e trailer del film su James M. Barrie stasera in tv

Neverland: trama e trailer del film su James M. Barrie stasera in tv

Chiari è la Capitale italiana del libro 2020. A novembre si celebra la Microeditoria

Chiari è la Capitale italiana del libro 2020. A novembre si celebra la Microeditoria

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002